Community: nasce la Communicating Security Using Ict

communityLe community svolgono un ruolo determinante soprattutto in tema di condivisione di informazioni, che può davvero contribuire a migliorare la qualità dei servizi o facilitare la comunicazione fra quanti si occupano di un determinato campo.

E’ questo lo scopo che si propone la Communicating Security Using Ict, che ha origine da un’idea italiana e che farà in modo che le polizie europee saranno sempre più vicine fra di loro. Si tratta in sostanza della prima community europea che sarà a disposizione degli uffici delle polizie degli Stati dell’Unione Europea che si occupano di instaurare adeguate relazioni esterne con tutte le forze dell’ordine in seno agli Stati comunitari. 
 

La community da un lato permetterà di condividere tutte le iniziative e le informazioni che riguardano il tema della sicurezza e dall’altro sarà un modo di instaurare rapporti di comunicazione più facilitati con i cittadini. Importante il contributo dato al progetto da parte della polizia della Francia, dell’Irlanda e della Romania. Notevole anche l’apporto di Europol, Interpol e della Commissione Europea. 
 

La nascita del servizio è un passo importante per favorire l’integrazione dei Paesi che fanno parte della community. Inoltre l’obiettivo del progetto è quello di mettere in comune un rilevante gruppo di iniziative e di progetti, che possano costituire una fonte alla quale attingere in maniera continua e per mezzo della quale misurare il grado di soddisfazione dei cittadini nel loro rapportarsi alla funzione svolta dalla polizia
 

Ancora una volta la rete si rivela uno strumento determinante nel favorire lo scambio di idee in un processo che rende la comunicazione indispensabile per la vita comunitaria.

Impostazioni privacy