E’ possibile il ritorno sul mercato di una versione mobile del Commodore 64, l’evoluzione del Vic-20 che ha segnato l’entrata del computer nelle case di tutto il mondo.
Ancora oggi, dopo 27 anni dalla sua nascita, il Commodore 64 è apprezzato soprattuto dai numerosissimi nostalgici sparsi in tutto il mondo. Basti pensare che su Facebook sono attualmente presenti oltre 200 gruppi dedicati al mitico computer che ha segnato le vecchie generazioni.
A riproporre le emozioni fornite dal vecchio pc, entrato nel 1993 nel Guinnes dei primati grazie alle 17 milioni di macchine vendute, è la Monomio, una start-up di Phoenix leader nella produzione di applicazioni per iPhone. L’azienda ha infatti creato un emulatore del mitico computer per poter utilizzare i vecchi giochi sullo smartphone Apple.
L’applicazione, visionata e testata dall’azienda di Cupertino, non ha attualmente superato la prova a causa della violazione di molteplici regole imposte ai produttori di applicazioni per iPhone. In particolare non sarebbe possibile bloccare eventuali contributi di terze parti che sfrutterebbero tale sistema per farsi pubblicità.
La Monomio obietta in quanto, parlando di Commodore 64, difficilmente è ipotizzabile una concorrenza su dispositivi ormai obsoleti, tuttavia la Apple ancora una volta mostra la propria riluttanza verso il mondo dell’open source.
I commenti sono chiusi.