Come zoomare una foto? Nella maggior parte dei casi questa è una procedura che viene effettuata spesso, se abbiamo a che fare con delle foto digitali. A volte infatti possiamo avere la necessità di visualizzare un’immagine con un ingrandimento. Questa azione può essere effettuata tramite l’utilizzo di alcuni programmi di grafica, che nella maggior parte dei casi sono gratuiti. Lo zoom è una funzionalità solitamente inclusa all’interno dei software di fotoritocco e dei semplici visualizzatori di immagini. Si tratta di un’operazione rapida e molto semplice da effettuare.
Possiamo ad esempio utilizzare il software gratuito XnView, un asso delle immagini che visualizza, converte e ruota. Dopo aver scaricato XnView dal sito ufficiale e aver installato il programma di grafica possiamo aprire la nostra immagine da ingrandire, attraverso il menu “file”, “apri”.
A questo punto abbiamo due possibilità. Possiamo aumentare le dimensioni dell’immagine oppure semplicemente visualizzarla maggiormente ingrandita, attraverso le funzioni di zoom. Nel primo caso dobbiamo spostarci nel menu “immagine” e scegliere “ridimensiona immagine”. Qui abbiamo a disposizione molte opzioni per aumentare i valori di larghezza ed altezza.
Possiamo ad esempio fare in modo che modificando un valore si mantengano inalterate le proporzioni, oppure specificare le dimensioni di stampa della foto, in percentuale, pollici, centimetri e punti.
Se vogliamo invece zoomare una foto possiamo cliccare sui due pulsanti con la lente di ingrandimento nella barra centrale. Attraverso questi due pulsanti possiamo ingrandire o ridurre l’immagine digitale. Se facciamo clic sulla piccola freccia accanto all’altra lente di ingrandimento (ingrandimento originale) possiamo invece scegliere diverse soluzioni che ci permetteranno di adattare la foto alla finestra o al desktop.
Ricordiamoci comunque che in questi casi l’immagine ingrandita sarà un po’ sgranata. Per tentare di attenuare questo problema possiamo ad esempio agire sul contrasto della foto, attraverso il pulsante “ritocca luminosità, contrasto, gamma, bilanciamento”. Modifichiamo i valori del contrasto, visualizzando l’anteprima per capire quando il risultato sarà maggiormente accettabile.
Con XnView possiamo anche effettuare operazioni di fotoritocco gratis, come l’aggiunta di testo alle foto.