Zippare un file PDF può essere utile nel caso lo si voglia spedire via mail e si abbia la necessità di ridurne le dimensioni. Per comprimere un file in formato PDF dobbiamo scaricare innanzitutto un buon software di compressione che magari sia anche gratuito. Potete scegliere un software specifico per la compressione dei PDF o un programma che consenta di zippare ogni genere di file come i video, le foto e tanto altro. Avete dunque diverse possibilità tra le quali scegliere.
Le migliori soluzioni per la compressione dei PDF sono i classici software della categoria “zip“, tra questi troviamo WinRAR che consente una compressione massima, WinZip e 7Zip che avevamo già visto nella guida su come zippare un video. Da aggiungere a questa lista è il software FreeCompressor compatibile con i sistemi operativi XP, Vista e Windows 7. Si tratta di un programma freeware che supporta ben 26 formati di compressione tra i quali ZIP, 7-ZIP, CAB, CPIO, DEB, GCA, ACE, ARC, ARJ, BH, BZ2 e tanti altri.
Se invece volete un programma destinato precisamente a creare degli archivi zip da i file PDF consigliamo il software gratuito Free PDF Compressor che funziona tramite gli algoritmi Flate e RunLength e consente di scegliere tra tre diversi livelli di compressione: massimo, veloce o default. Un’altra soluzione è quella di comprimere i PDF online tramite uno dei tanti servizi gratuiti creati appositamente a questo scopo, uno dei migliori siti del genere è Neevia PDFCompress. Le sue funzionalità sono davvero ottime per un tool online e vi permetterà di zippare un PDF senza dover scaricare alcun software.