Come vincere ai videogiochi: prevedere realmente le mosse del proprio avversario

Interfaccia telepaticaQuanto vorreste leggere nel pensiero del vostro avversario quando state giocando con un videogame in modo da anticipare le sue mosse e batterlo?
Lo so, mi capita spesso giocando a JellyBattle (ebbene sì, sono stata colpita dalla sindrome della gelatina anche io!), per evitare soprattutto di finire sulla stessa casella del mio avversario o capire quando ci sta sterminando tutti con un’arma nucleare.
Due ricercatori dell’Università di Budapest, Bottyan Nemeth e Laszlo Laufer, hanno inventato un semplice sistema per leggere nel pensiero.
Il dispositivo è costituito da due elettrodi posizionati sulla mano sinistra che misurano il battito cardiaco, l’attività elettrica del cervello e la conduzione della pelle.
Il gioco scelto dagli studiosi è stato Jungle Swing della YetiSports, e ho già capito che i giochi in flash di questo sito diventeranno la mia prossima fissa.
In questo gioco dovete far saltare uno yeti da un ramo da un altro scegliendo il momento giusto in cui farlo staccare e vi assicuro che non è per niente facile.
Dallo studio è risultato che basta interpretare le onde elettriche sulla pelle per prevedere con un anticipo di due secondi la mossa del giocatore.
Laufer afferma che questo sistema potrebbe essere usato nel campo dei giochi da computer immaginando di inventare un gioco della frustrazione, che dovrebbe rallentare improvvisamente appena prima di un salto in modo da far cadere il giocatore, che viene ingannato nelle sue percezioni da un cambiamento repentino. In questo caso diciamo che è il giocatore a prevedere le mosse del computer, che però vengono cambiate proprio perché il sistema a sua volta prevede i gesti del giocatore. Mmm complicato! 😉
Lo studioso inoltre prospetta l’ampliamento di questo studio in altri campi, come quello militare, dal punto di vista delle mosse di un pilota aereo.
Voi preferireste poter prevedere le mosse del vostro avversario o continuare a giocare contro il caso?

Impostazioni privacy