[galleria id=”705″]Come verificare la velocità dell’adsl? A volte abbiamo l’impressione che la nostra connessione adsl sia al di sotto della velocità prevista dal contratto che abbiamo sottoscritto. Ce ne accorgiamo perché non riusciamo a navigare bene, perché abbiamo difficoltà ad aprire le varie pagine web che ci interessano. Ci viene il sospetto che qualcosa non vada per il verso giusto. Proprio per questo, possiamo effettuare degli appositi test, per verificare la velocità della nostra connessione, vedendo quale sia l’effettiva velocità, sia in download che in upload. Ci sono appositi programmi che ci aiutano in tutto questo e che sono veramente facili da usare. Alcuni sono anche servizi disponibili direttamente su internet.
Uno dei servizi che possiamo utilizzare, per effettuare una verifica della velocità dell’adsl è Broadband Speed Checker. Usa la lingua inglese, ma si rivela piuttosto intuitivo da comprendere. Bisogna collegarsi alla pagina iniziale, cliccare sul pulsante “start speed test” e aspettare, perché, nel giro di qualche minuto, viene verificata la velocità di download e quella dell’upload. Alla fine possiamo visualizzare una schermata di riepilogo, che ci mostra tutti i valori rilevati nell’ambito della nostra connessione.
E poi come dimenticare SpeedTest? Si tratta di un altro servizio web che ha la stessa funzione del precedente. In genere si rivela piuttosto affidabile, con il vantaggio che il test si può fare direttamente dal browser, senza installare niente sul nostro PC. Non dobbiamo fare altro che cliccare sul pulsante che porta la scritta “inizia test”. In questo modo si dà avvio al processo che verifica la velocità. Alla fine vengono mostrati tutti i dati in un riepilogo, potendo vedere anche i dettagli su indirizzo IP e ISP. Inoltre ci viene mostrata la velocità del ping, che consiste nel tempo che occorre per contattare una risorsa online.
Fra i programmi per i test adsl, possiamo ricordare Ne.Me.Sys. Per averlo a disposizione dobbiamo registrarci sul sito Misurainternet.it. Occorre poi procedere all’installazione del programma, il quale deve restare attivo almeno per 24 ore, mentre navighiamo liberamente su internet. Il programma può essere usato sia su Windows che su Mac ed è stato messo a punto dall’AGCOM.
Poter contare sull’affidabilità della nostra connessione adsl è estremamente importante, proprio per questo tutte queste risorse che abbiamo menzionato costituiscono un punto di riferimento per chi ha necessità di utilizzare la rete specialmente per parecchie ore al giorno.