Come verificare se una password è sicura

sicurezza passwordLa privacy è un elemento fondamentale, che anche in ambito informatico non può essere trascurato. Per proteggere documenti, account, accessi a risorse web tutti siamo soliti usare una specifica password, che consente di tenere lontani gli occhi indiscreti e coloro che sono mossi da cattive intenzioni. Poter contare su strumenti adeguati, che ci facciano stare tranquilli in relazione alla nostra sicurezza, vuol dire poter essere sicuri che i nostri dati personali non cadano nelle mani sbagliate. Eppure tante volte può succedere che le nostre password non siano sicure.

Magari ci siamo sforzati di elaborare codici di sicurezza e parole segrete che pensiamo che nessuno potrà mai recuperare, invece una violazione del nostro account per esempio mette in evidenza che non siamo stati molto abili nello scegliere la password da usare. In genere si dovrebbe cercare di rispettare alcuni criteri basilari. Fra questi ad esempio è importante non scegliere password composte da pochi caratteri e cercare comunque di usare anche simboli e lettere sia maiuscole che minuscole. 
 

Ma può succedere che anche tutto questo non ci dia la completa sicurezza di aver agito correttamente nell’impostare una password. In questo caso allora possiamo usare una comoda applicazione web, che in modo molto pratico ci consente di verificare se una password usata è sicura oppure no. 
 

L’applicazione in questione si chiama Password Strength Meter e si configura come uno strumento molto utile da usare in base alle nostre necessità. Infatti permette agli utenti di verificare il grado di sicurezza delle loro password, fornendo anche una relativa percentuale di sicurezza, in modo che ciascuno di noi si possa rendere conto se è il caso di continuare ad usare un determinato codice o se invece è opportuno cambiarlo, perché esposto a troppi rischi.

Impostazioni privacy