Twitter è diventato a buon diritto uno strumento usato da moltissimi internauti che amano sfruttare a loro vantaggio la possibilità di condividere con gli altri i propri pensieri. Comunicare in modo virtuale, superando le distanze fisiche, è un ottimo sistema è una grande potenzialità messa a disposizione dalle nuove frontiere del web. Anche se in molti utilizzano a questo scopo Facebook, anche il popolare servizio di microblogging ha assunto un ruolo importante e sempre più amato nell’ambito del contesto della condivisione on line. Ma quanto è efficace questo tipo di comunicazione?
Possiamo farcene un’idea usando TwitterGrader, uno strumento disponibile in maniera completamente gratuita e che consente di misurare qual è il grado di popolarità del nostro profilo di Twitter. D’altronde, così come accade nelle comunicazione reale, anche quella virtuale non raggiunge gli stessi gradi in modo uniforme per tutti. In modo molto facile con TwitterGrader possiamo stabilire quanto siamo visibili e popolari nell’ambito del servizio di microblogging.
Come risultato della nostra analisi avremo un voto che ci permette di farci un’idea generale del nostro livello di popolarità. Non dobbiamo fare altro che inserire il nostro nome utente e avviare la specifica analisi che prende in considerazione il numero di followers, la frequenza degli aggiornamenti e il numero degli utenti che “ ri-twittano”.
Chi lo desidera può dare anche uno sguardo ad un’apposita graduatoria che in tempo reale viene aggiornata di continuo con i profili più popolari. In modo molto semplice possiamo anche riuscire a sapere qual è l’utente di Twitter più popolare nel mondo e in ogni città.