Come velocizzare Windows 7? Esistono molti trucchi per rendere il nostro sistema operativo ancora più veloce, ottimizzando alcune impostazioni di Windows e rendendo così il suo utilizzo più efficace. Per fare questo possiamo agire in particolare su alcuni effetti grafici che rendono sicuramente il sistema operativo bello da vedere dal punto di vista grafico ma che gravano sulle risorse. Inoltre potremo anche agire sui programmi o sui servizi che si abilitano all’avvio del sistema di Microsoft. E’ molto semplice attuare queste procedure da compiere rapidamente per velocizzare Windows 7.
Disabilitare alcuni effetti grafici
Per eliminare alcuni effetti visivi di Windows 7 basta fare clic col tasto destro del mouse sull’icona computer sul desktop. Scegliamo la voce “proprietà” e in seguito la voce “impostazioni di sistema avanzate”. Nella nuova finestra spostiamoci nella scheda “avanzate” e clicchiamo su “impostazioni” sotto il riquadro “prestazioni”. Disabilitiamo dall’elenco le voci che non ci interessano. Abbiamo molte possibilità di azione, disattivando ad esempio l’Aero Peek, la trasparenza effetto cristallo, i controlli e gli elementi animati nelle finestre, la dissolvenza delle voci di menu dopo il clic del mouse, le animazioni sulla barra delle applicazioni e sul menu start. Quando abbiamo terminato le nostre scelte facciamo clic su “ok” per chiudere la finestra.
Disattivare alcune opzioni delle cartelle
Per velocizzare Windows 7 abbiamo anche un’altra possibilità. Apriamo una qualsiasi finestra di Windows Explorer e andiamo nel menu “organizza”. Scegliamo “opzioni cartella e ricerca” e poi la scheda “visualizzazione”. Qui possiamo disattivare alcune impostazioni, come “nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti” o “visualizza i file NTFS compressi o crittografati con un colore diverso”. Anche stavolta, al termine, clicchiamo sul pulsante “ok” per uscire dalle opzioni delle cartelle di Windows.
Disabilitare alcuni programmi in avvio automatico
Un’altra possibilità per aumentare le performances di Windows è quella di disabilitare alcuni dei programmi che si aprono in automatico all’avvio del sistema operativo. Scriviamo msconfig nella casella di ricerca del menu start e premiamo invio. Nella scheda “avvio” possiamo disabilitare alcuni software che risultano superflui e possono rallentare il sistema. Facciamo attenzione a non disattivare programmi necessari per il funzionamento di Windows. Nel dubbio è sempre meglio lasciare le cose come stanno. Ricordiamo inoltre che è importante effettuare regolarmente la deframmentazione dell’hard disk, installare gli update di Windows e procedere con l’installazione di software che risultano essenziali ed utili per le nostre attività al computer, come i programmi irrinunciabili per migliorare la nostra vita con Windows.
Se volete conoscere altri trucchi per velocizzare Windows 7, potete fare riferimento a questi articoli:
Ottimizzare Windows: deframmentare hard disk con Disk Speedup
Hard disk: come aumentare le prestazioni
Ottimizzazione Windows con TweakNowPowerPack2009
I programmi per pulire il Registro di Windows
Smart Defrag – deframmentare in background
I commenti sono chiusi.