Come usare Twitter su Facebook [FOTO]

[galleria id=”577″]Come usare Twitter su Facebook? Sembrerebbe una cosa difficile, ma in realtà non lo è. Si può infatti mettere in atto un meccanismo che consente di scrivere contemporaneamente sia sul social network di Mark Zuckerberg che sulla rete sociale del famoso uccellino azzurro. In effetti capita molte volte che alcuni utenti finiscano col prediligere Facebook, abbandonando, almeno temporaneamente Twitter. Il problema si può risolvere facilmente, impostando sul nostro profilo Facebook una modalità, affinché i nostri contenuti vengano pubblicati automaticamente anche su Twitter. Vediamo come fare.

Per prima cosa colleghiamoci a questa pagina di Facebook e clicchiamo sul pulsante che porta la voce “collega il mio profilo a Twitter”. Se abbiamo eseguito l’accesso al servizio di microblogging, comparirà la voce “collegati a Twitter”. A questo punto si aprirà una pagina, nella quale ci saranno richieste le nostre credenziali all’account Twitter. Dobbiamo cliccare su “autorizza app”.

Quando saremo di nuovo su Facebook, dobbiamo mettere il segno di spunta accanto a tutte quelle voci che vogliamo siano condivise anche su Twitter. Le opzioni sono varie, perché la condivisione contemporanea può riguardare i link, le foto, i video, le note, gli eventi o più semplicemente gli aggiornamenti di stato.

Per salvare le impostazioni, non ci resta che cliccare su “salva modifiche”. In questo modo abbiamo impostato una condivisione contemporanea per scrivere su Facebook e allo stesso tempo su Twitter. Vale a dire che ci siamo assicurati la possibilità di usare Twitter attraverso Facebook.

In ogni caso bisogna ricordarsi che ci sono comunque dei limiti stabiliti a livello di privacy. Verranno condivisi su entrambe le reti sociali soltanto i contenuti che vengono postati usando il livello “pubblica”, per ciò che concerne la riservatezza. Tutti gli altri contenuti con altri livelli di privacy non verranno condivisi anche su Twitter.

E se per caso i messaggi di Facebook sono più lunghi dei 140 caratteri stabiliti per Twitter? Niente di più semplice! I tweet che riguardano questi messaggi vengono ridotti in maniera automatica e poi viene compiuta l’associazione ad un link, che rimanda alla versione completa del messaggio.

Come avete visto, il procedimento è piuttosto facile. Ormai i social network propongono una condivisione e una socializzazione virtuale, che vanno ben oltre la singola rete sociale. Interagendo fra i vari spazi web, si può ottenere un potenziamento delle opportunità offerte in chiave social.

Impostazioni privacy