[galleria id=”535″]Come usare Spotify? E’ una domanda che molti si fanno da quando il noto servizio per la musica è stato lanciato. Spotify ha avuto un grande successo tra gli utenti, i quali hanno potuto beneficiare della possibilità di ascoltare tutta la loro musica preferita, da condividere anche su Facebook. Un elemento decisivo per il successo della diffusione di Spotify è stato il fatto che il servizio è disponibile in maniera gratuita, pur con la pubblicità. Il suo funzionamento è molto semplice.
Per scaricare Spotify ci si deve collegare al sito internet ufficiale. Si deve cliccare sul pulsante che porta la scritta “Scarica Spotify gratis”. In questo modo viene effettuato il download del programma sul nostro computer. Una volta scaricato, dobbiamo cliccare due volte sul file e si aprirà una finestra, sulla quale dobbiamo cliccare su “esegui”.
Possiamo accedere al servizio di musica usando i dati dell’account di Facebook. In alternativa possiamo decidere di creare un nuovo account. A questo punto è arrivato il momento di autorizzare il servizio ad accedere alla rete. A questo scopo dobbiamo cliccare sul pulsante “consenti accesso”.
Per cominciare ad ascoltare la musica, clicchiamo sulla voce “Sono nuovo su Spotify. Cominciamo!”. Il funzionamento di Spotify è molto intuitivo. Il servizio mette a disposizione una casella di ricerca, in alto a sinistra. Dobbiamo immettere il titolo di una canzone, quello di un album o il nome dell’artista che preferiamo. Avviamo la ricerca e immediatamente ci sarà restituito un elenco di risultati in termini di brani musicali, tutti da riprodurre.
Ci sono poi delle funzionalità di Spotify che si ricollegano all’ambito più strettamente social. Possiamo, ad esempio, visualizzare i brani preferiti di un amico attraverso la sezione “amici”. Inoltre possiamo condividere su Facebook una canzone che abbiamo ascoltato. Per fare questo dobbiamo cliccare sulla freccia che troviamo accanto al titolo del brano e poi selezionare la voce “condividi”.
Non dobbiamo dimenticare che Spotify ci permette di ascoltare delle radio online. Inoltre possiamo creare delle vere e proprie playlist personalizzate, in modo da avere sempre a portata di mouse le nostre canzoni preferite. Spotify è gratuito, però esistono anche dei piani a pagamento. Unlimited costa 4,99 euro al mese e rimuove la pubblicità; Premium a questi vantaggi aggiunge un aumento della qualità dei brani, oltre all’opportunità di utilizzare Spotify su smartphone e tablet per mezzo di apposite applicazioni. Costa 9,99 euro al mese.