Quello del controllo remoto è una necessità cross tra utenza aziendale e utenza privata, salvo il vero aziendalmente la necessità è più sentita che in altri ambiti ma questo non toglie che certi strumenti di controllo remoto di PC e MAC possano essere utili anche in via personale. Quando si parla di controllo remoto l’immaginario collettivo vuole un PC che controlla un altro PC, ultimamente la situazione mobile si è decisamente evoluta offrendo i medesimi strumenti per il controllo remoto del desktop, offrendo una nuova ed estremamente interessante panoramica gestionale.
LogMeIn per PC e Mac (e Linux)
Lo strumento probabilmente più comune e utilizzato è LogMeIn, software compatibile sia con PC che MAC (ma disponibile anche da mobile) che si è evoluto da semplice software di controllo remoto a vera e propria suite per il device management imponendosi come valido supporto al lavoro degli amministratori IT ed implementando funzionalità di backup remoti di computer e server.
Apple Remote Desktop
Per il controllo remoto dei propri computer Apple ha reso disponibile Remote Desktop. Pensato principalmente per l’utenza aziendale Apple Remote Desktop è in grado di distribuire software, offrire aiuto online in tempo reale, creare rapporti software e hardware, automatizzare i task gestionali di routine. Inoltre grazie alle azioni di Automator, alla ricerca Spotlight remota e a un nuovo widget di Dashboard, Apple Remote Desktop in versione 3 è un prodotto davvero completo.
TeamViewer: free per usi non commerciali
Tra le piattaforme di controllo remoto anche TeamViewer ha un’ascendente importante e giustamente meritato, il software, disponibile su PC, Mac e Linux lavora tra due computer con logica client/server. Al momento della connessione viene generato in automatico un codice che una volta inserito nel computer “server” permette l’accesso per la remotizzazione. Numerose e pratiche le funzioni aggiuntive del software tra cui chat, VoIP, lavagna e trasferimento file.
Remote Conductor: gestione PC/Mac da iPhone
Il controllo remoto sarà sempre più mobile, questo è un trend che difficilmente potrà essere arrestato, un esempio di questa affermazione è Remote Conductor, disponibile per iPhone e che permette di gestire da remoto il proprio PC o Mac. A differenza di altre applicazioni, Remote Conductor agisce come fosse un trackpad wireless, con pieno supporto al multitouch, questo permette di poter passare in maniera rapida tra le applicazioni e le finestre aperte sul computer. Anche in questo caso per poter funzionare è necessario che iPhone e computer siano sulla stessa rete WiFi e che sia stato installato apposita applicazione client.
RDM+ per BlackBerry e iPhone
Sempre della serie “mobile” ecco anche RDM+, software disponibile sempre in versione client server (sia PC che Mac) ed espressamente dedicata a BlackBerry e iPhone. Scopo dell’applicazione è quello di riportare lo schermo del computer remotamente su quello dello smartphone e da qui poter interagire in tutto e per tutto. L’applicazione ha un costo di $39,95 ed è disponibile anche in versione trial di 7 giorni.
Se questo articolo vi è sembrato interessante allora vi consiglio di leggere quello che farà presto Samsung per fornire supporto remoto ai propri device, e anche una applicazione che non abbiamo menzionato qui perché protagonista di un altro post che permette il controllo remoto del PC. Naturalmente avete la possibilità di commentare quindi se avete visibilità di servizi di cui ancora non abbiamo parlato non esitate a segnalarceli!