Come tenere al sicuro le password con fSekrit

editorLe password vengono usate in molte operazioni che hanno a che fare con la nostra attività informatica. Esse sono d’altronde molto importanti, per riuscire a fare in modo che si vengano a creare quelle condizioni di sicurezza, che ci permettono di stare tranquilli. Gli inconvenienti sono sempre in agguato e può capitare che qualcuno venga a conoscenza delle nostre password, nonostante abbiamo adottato tutte quelle precauzioni che eravamo convinti che ci avrebbero tenuti lontano da occhi indiscreti. Per evitare che si verifichino questi problemi, possiamo servirci di fSekrit.

Si tratta di un software molto utile, che ci permette di tenere al sicuro le password che siamo soliti usare abitualmente. La caratteristica fondamentale di questo programma è il fatto che esso mette a disposizione degli utenti un editor che si distingue per la sua semplicità. Le sue caratteristiche sono del tutto simili infatti a quelle del Blocco Note
 

Salvando una nota attraverso questo strumento, si presenta la necessità di inserire una password. In questo modo verrà creato un file crittografato, al quale si potrà accedere solo dopo aver inserito la parola segreta. Il vantaggio che offre questo tipo di file risiede nel fatto che esso è eseguibile completamente portable e non lascia alcun tipo di traccia che non sia crittografata sul computer che stiamo usando in quel momento. 
 

Si tratta in sostanza di un software freeware che si rivela indispensabile quando vogliamo salvare alcuni dati o informazioni di estrema importanza come appunto le nostre password. Il suo uso è molto facile e consente l’applicazione della massima funzionalità, oltre che di un’elevata sicurezza.

Impostazioni privacy