[galleria id=”491″]Come stampare con iPad? Ci sono diversi metodi per inviare un file dal nostro tablet alla stampante, ma per metterli in atto bisogna considerare gli strumenti che abbiamo a disposizione. Il discorso, infatti, può essere molto semplice nel caso in cui abbiamo una stampante AirPrint di Apple. Nel caso in cui non disponiamo di un prodotto tecnologico di questo tipo, dobbiamo fare riferimento a delle altre applicazioni di terze parti. Vediamo quindi come fare per sfruttare la procedura più breve che fa al caso nostro, quando dobbiamo stampare un documento direttamente dall’iPad.
Anche se abbiamo a disposizione una stampante Wi-Fi, questo non significa che possiamo inviare immediatamente qualsiasi file dal nostro iPad per la stampa. Le impostazioni predefinite del tablet di Apple, infatti, non consentono di effettuare una procedura di questo tipo.
Se abbiamo acquistato una stampante AirPrint, come quelle descritte nello store di Apple online, non avremo problemi. Se la stampante è attiva e configurata perfettamente, basterà scegliere il pulsante sul nostro iPad, in corrispondenza del documento o della pagina web da stampare, a forma di quadratino con la freccia verso destra.
Poi basterà fare tap su “stampa” e immediatamente visualizzeremo il nome della nostra stampante AirPrint, da selezionare per avviare il processo di stampa. Non dobbiamo fare altre operazioni, il file sarà pronto per essere trasferito su carta.
Altro discorso si deve fare per chi non ha a disposizione una stampante AirPrint. In questo caso bisognerà scaricare un’applicazione, come Printer Pro, sicuramente una delle migliori app di questo tipo. L’app è a pagamento, costa 5,99 euro, ma è disponibile anche una versione gratuita da scaricare dall’App Store, utile se vogliamo scoprire se la nostra stampante Wi-Fi è compatibile con l’app.
Per fare una prova, scarichiamo l’app, anche in versione free, attendiamo che venga installata correttamente e scegliamo uno dei documenti presenti nell’area “recents”. A questo punto facciamo tap sul pulsante “print” in alto a destra, scegliamo il nome della stampante e poi nuovamente “print” per avviare il processo di stampa.
Naturalmente la stampante e l’iPad devono essere connessi alla stesse rete wireless, per funzionare correttamente. A questo punto, se tutto è andato per il verso giusto, potete anche scaricare la versione del software a pagamento, per stampare tutti i documenti che volete, in modo semplice e veloce. Potrete stampare i documenti a partire dal menu “apri in”.