Come spegnere il computer automaticamente? E’ una domanda che spesso in molti ci poniamo, specialmente se abbiamo l’abitudine di uscire di casa lasciando il nostro pc acceso, in modo che esso possa completare di scaricare file o di portare a termine determinate operazioni, che può eseguire anche in nostra assenza. Se siamo dei cultori dell’informatica, di certo ci sarà capitato di incorrere in una situazione del genere. Non possiamo ignorare che i consumi energetici hanno un ruolo assolutamente da non trascurare. Ecco perché occorre attrezzarsi per bene, sfruttando le opportunità che le risorse informatiche mettono a nostra disposizione. In questo caso, nello specifico, ci può essere utile, Sleep Timer.
Si tratta di un programma che si può scaricare gratuitamente e che non è affatto difficile da utilizzare. Questo software ci permette di impostare tutto, in modo che, ad un orario prestabilito o entro un certo tempo, il computer si possa spegnere in maniera automatica. Sicuramente un bel vantaggio, che ci consente di risparmiare energia elettrica e di agire in modo più pratico, senza complicarci inutilmente la vita quotidiana.
Dopo aver scaricato il programma, ricordiamoci che esso non richiede un’installazione. Dobbiamo semplicemente aprire il file “SleepTimer.exe”, facendo doppio clic con il mouse. L’operazione va confermata cliccando su Esegui.
A questo punto dobbiamo passare all’impostazione del timer. Per fare questo, occorre utilizzare la voce “Time”, che si trova nel menu a tendina “Mode”. L’unica accortezza è quella di verificare che sia selezionata l’opzione “Shutdown” nel menu a tendina “Action”. Per determinare l’orario che ci serve, bisogna usare i due appositi campi di testo, i quali sono rintracciabili accanto alla voce “Perform action at”.
Non ci resta che cliccare su “Play”, per far iniziare il conto alla rovescia, al termine del quale il pc si spegnerà. Come fare invece per far spegnere il computer dopo un lasso di tempo caratterizzato da inattività? Molto semplice anche questo: invece di “Time” (nel menu a tendina “Moe”) dobbiamo selezionare “Countdown” o “Inactivity”.
Tra l’altro ci sono anche delle altre alternative che possono essere prese in considerazione. Ad esempio possiamo fare in modo che il pc possa riavviarsi o andare in ibernazione. A tale scopo si deve scegliere, nel menu a tendina “Action”, l’opzione “Restart” o “Hybernate”.
Sleep Timer si configura come un’ottima strategia per spegnere automaticamente il computer. Davvero uno di quei programmi da tenere sempre a portata di mouse.