Come sincronizzare iPad con Google Calendar? La procedura per visualizzare il calendario creato con il servizio online di Google all’interno del nostro tablet è semplice. Basta mettere in pratica alcuni suggerimenti che ci permetteranno, nel giro di pochi minuti, di avere a disposizione l’elenco degli eventi che abbiamo impostato su Google all’interno del calendario dell’iPad. E’ sicuramente un’ottima soluzione per chi vuole avere costantemente a disposizione tutti gli eventi all’interno di un’unica schermata, da consultare sempre in completa mobilità, ovunque ci si trova.
Qualche giorno fa abbiamo visto come sincronizzare iPad con PC e come sincronizzare iPad con Mac. In entrambi i casi si tratta di procedimenti semplici per scambiare dati e contenuti tra il computer e il nostro dispositivo tecnologico mobile.
Per sincronizzare iPad e Google Calendar dobbiamo effettuare questo procedimento. Innanzi tutto facciamo un backup dei dati del nostro iPad tramite iTunes (possiamo scaricare iTunes dal sito ufficiale di Apple). Successivamente spostiamoci nelle impostazioni e scegliamo “email, contatti, calendari”. Poi scegliamo “aggiungi account” e nella schermata successiva “microsoft exchange”.
A questo punto, nella schermata successiva, bisognerà inserire i seguenti dati: nella casella di testo “e-mail” scriviamo il nostro indirizzo di posta elettronica che usiamo per l’accesso a Google Calendar. In “nome utente” ripetiamo lo stesso indirizzo, in “password” scriviamo la parola segreta per l’accesso al servizio online di Google. Lasciamo immutati i campi “dominio” e “descrizione”. Passiamo il dito su “successivo”. Dopo qualche secondo comparirà la casella “server”. Qui dobbiamo scrivere “m.google.com”, senza le virgolette.
Proseguiamo confermando le scelte e scegliamo di abilitare in seguito l’opzione “calendari”. Dopo ci verrà chiesto di scegliere se vogliamo mantenere gli eventi del calendario che abbiamo sull’iPad. La procedura è terminata.
Immagine tratta da: www.macstories.net
I commenti sono chiusi.