Come simulare un disastro ambientale con IfItWasMyHome

Esistono applicazioni web davvero curiose, che vale la pena di sperimentare per la loro originalità. Internet non è solo infatti uno strumento utile per rintracciare tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno o per restare informati continuamente su tutti i fatti che succedono nel mondo. La rete è anche uno spazio veramente molto interessante che ci permette di simulare la realtà. Basta utilizzare gli strumenti giusti e in poco tempo, sullo schermo del nostro computer, potremo visualizzare una realtà virtuale, che ci è utile per farci un’idea di ciò che accade in termini reali.

A questo proposito forse non tutti conosceranno IfItWasMyHome. Si tratta di un’applicazione web, che ci permette di simulare on line un disastro ambientale, per renderci conto meglio delle sue conseguenze. Tutti ricorderanno l’episodio tragico della marea nera causata dalla fuoriuscita di petrolio dalla piattaforma BP, che ha determinato un danno inestimabile all’ambiente. L’applicazione in questione, sulla scia di questo fatto così grave, intende aiutare gli internauti a visualizzare un possibile scenario ambientale di questo genere. 
 

Il sistema sfrutta le possibilità messe a disposizione da Google Maps. Non dobbiamo fare altro che immettere il nome di una località che ci interessa e in pochi attimi saremo in grado di visualizzare su una mappa geografica la macchia petrolifera che si espande. L’effetto è davvero incredibile, anche se bisogna considerare che il risultato non è molto preciso, perché non tiene in considerazione l’opportunità che le coste fungano da argini. 
 

L’immagine ottenuta può anche essere oggetto di condivisione mediante Twitter, Facebook o attraverso un messaggio di posta elettronica.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy