Come si fanno le faccine su Facebook, semplici ed elaborate

faccine_facebook_smile
Da quando la chat è chat è stata subito evidente la necessità di esprimere i propri sentimenti, gli stati d’animo, le proprie emozioni con le classiche faccine, quelle che inglesizzando si chiamano emoticons; con l’avvento della chat di Facebook anche il noto social network non si è potuto esimere dall’utilizzo delle faccine, e come spesso accade queste si “trasformano” in emoticons più complesse.
Giusto per fare un esempio, la classica faccina col sorriso che tipicamente viene creata utilizzando i due punti e la parentesi viene trasformata in uno smile giallo (come il classico smile tanto di moda nelle magliette di qualche hanno fa); ovviamente è possibile crearne di più complesse, ecco allora un rapido sguardo alle faccine su Facebook e come ottenerle.

Faccine Semplici su Facebook

faccine_facebook_semplici
Abbiamo appena accennato sopra della possibilità di ottenere delle faccine che definiamo semplici per il modo in cui le si ottengono, vero anche che in pratica lo staff del social network ha previsto anche la realizzazione delle stesse con combinazioni alternative, in questo modo se la classica combinazione : ) produce il sorriso, anche la variante : – ) crea la stessa identica emoticon.
In questo modo possiamo riprodurre tutti i tipi di emozione, dal sorriso che abbiamo visto sopra alla faccina triste : (, o se preferite quella con la “linguaccia” :p (o : P), passando per la grande risata : D, la faccia impressionata : o o se volete la faccina arrabbiata > : (.
NB: le faccine qui riportate sono state indicate con spazi tra i simboli a scopo dimostrativo, la corretta creazione delle faccine si intende con caratteri privi di spazi tra loro.
 
Facebook e le faccine elaborate

faccine_facebook_elaborate
Se la creazione delle faccine classiche è un esercizio che è semplice anche da rintracciare qualora non si sappia perfettamente quali faccine supporti la chat di Facebook, esiste la possibilità di creare emoticon più elaborate, che partono sempre dalla base del classico smile per arrivare fino a delle piccole immagini in miniatura.
Prendendo come riferimento la classica faccina di smile è possibile “mettere” gli occhiali alla nostra emoticon, e addirittura poter scegliere il tipo di lenti da fargli indossare. In quest’ottica la faccina creata con classico sorriso ma con il numero 8 (o la lettera B) più la parentesi chiusa fa indossare alla faccina gli occhiali da vista; stessa configurazione di “occhi” ma barra dritta (|) crea la faccina con gli occhiali da sole.
Altra faccina elabora potrebbero essere quella del diavolo ( 3:) ) e quella del santo ( O:) ), quella baciante (:-*) o addirittura direttamente un cuore (<3), tutte immagini riconvertite da Facebook.
 
Le faccine “super” elaborate di Facebook

faccine_facebook_elenco
Nel gruppo delle faccine che si possono creare sulla chat di Facebook ce ne sono alcune che per forma e realizzazione sono davvero particolari, difficili da trovare a meno che qualcuno non ci indichi come, ed eccoci qua!
La prima faccina che proponiamo è la faccina “robotica”, che si ottiene digitando la seguente combinazione ( : | ] ), passiamo ora a due faccine del mondo animale, lo squalo ( (^^^) ) e il pinguino ( < (") ), davvero ben fatto! Non pensate che abbiamo finito, mancano ancora due faccine, forse le più strane che Facebook metta a disposizione, la prima crea il numero 42 su campo rosso e la si ottiene scrivendo :42:; l'altra crea direttamente una miniatura della faccia di Chris Putnam e la si ottiene scrivendo :putnam.  
Tutte le faccine di Facebook disponibili (al momento) sono queste, e per non perdervi nemmeno una news sul noto social network vi consigliamo di seguire attentamente questo link!

Impostazioni privacy