Come scaricare musica: programmi e servizi online

scaricare musica software
Come scaricare musica è la tipica domanda che si pongono gli utenti meno esperti del World Wide Web. Per poter effettuare tale operazione esistono un gran numero di strumenti, molti dei quali però vengono considerati illegali dall’ordinamento giuridico in vigore. Scaricare da Internet i classici mp3 infatti, utilizzando i diffusi client peer-to-peer, costituisce una violazione sul copyright, eccezione fatta ovviamente per tutti quei contenuti distribuiti liberamente. Ecco una pratica lista delle applicazioni più diffuse.

1. Scaricare musica con eMule

scaricare musica emule
eMule è un software per il file sharing totalmente open source e sviluppato in linguaggio di programmazione C++ per tutti gli utenti di Microsoft Windows. Attraverso il client è possibile effettuare la ricerca per contenuti video, brani musicali, immagini CD e DVD, archivi e quant’altro. Molto semplice da utilizzare anche per i neofiti del personal computer.
 
2. Scaricare musica con uTorrent

scaricare musica utorrent
µTorrent è un client basato su circuito BitTorrent, anch’esso scritto in C++, ed è disponibile sia per il sistema operativo realizzato dalla società di Redmond, che per Mac OS X e Linux. Uno dei punti di forza di questo client è l’incredibile velocità di download, a fronte però di una ricerca meno intuitiva e francamente più complessa rispetto a quella fornita dal client peer-to-peer eMule.
 
3. Scaricare musica con Pirate

scaricare musica pirateapp
Pirate è un applicazione stand alone, che offre agli utenti la possibilità di scaricare gratuitamente musica in formato mp3 anche ad utenti senza il permesso di amministratore. Questa soluzione fonde i vantaggi del mulo e del torrent, ovvero offre una ricerca molto semplice ed una velocità di download impressionante. Inoltre l’interfaccia grafica molto scarna lo rende assai leggero e veloce.
 
4. Scaricare musica con We7

scaricare musica we7
We7 è una piattaforma Internet completamente gratuita e che non richiede alcun tipo di registrazione. L’utente, una volta inserita la propria chiave di ricerca, non solo avrà la possibilità di selezionare ed ascoltare il brano desiderato, ma ha anche l’opportunità di scaricare la canzone ascoltata. Unica pecca è la presenza di un jingle pubblicitario alla fine, eventualmente facilmente rimovibile con un programma di audio editing.
 
5. Scaricare musica con iTunes Store

iTunes Store è un’applicazione sviluppata dalla società informatica di Steve Jobs che consente l’acquisto online di contenuti multimediali, tra i quali anche brani musicali. E’ la prima vera piattaforma, nata dopo il fenomeno Napster, ad offrire agli utenti la possibilità di utilizzare brani digitali senza dover necessariamente violare il copyright.

Impostazioni privacy