Twitter rappresenta ormai per gli internauti un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito dei social network e sono molti gli utenti della rete che ogni giorno sono soliti trascorrere parte del loro tempo a digitare i tweet che vengono pubblicati sulla nota rete sociale. Un innovativo modo di comunicare, che certamente racchiude in sé numerose potenzialità, tutte da sfruttare a nostro vantaggio. Si accorciano le distanze e si ha la possibilità di tenersi in contatto in maniera singolare. Tra l’altro esistono diverse applicazioni che rendono ancora più funzionale l’uso di Twitter.
Fra queste non dobbiamo dimenticare Twittermap. Si tratta di un servizio on line che permette di conoscere da dove sono digitati i tweet da parte dei nostri contatti. Il tutto è possibile tramite un sistema di geolocalizzazione che sfrutta le opportunità messe a disposizione dalle mappe di Google. Infatti gli utenti possono visualizzare su Google Maps la posizione geografica, dalla quale i messaggi sono stati scritti. Un’operazione che può rivelarsi utile e che comunque è piuttosto curiosa.
Le opzione messe a disposizione da Twittermap sono davvero tante e ognuna intende rispondere alle esigenze degli appassionati di Twitter. Il servizio in questione dispone infatti di un comodo motore di ricerca, che permette di visualizzare i tweet a seconda di specifiche parole chiave o in base al luogo dal quale sono stati inviati.
Se poi vogliamo avere la possibilità di leggere con calma tutti i messaggi, possiamo sfruttare un’apposita funzionalità, che consente di visualizzarli su una timeline. Da provare assolutamente!