Come riparare errori nelle pen drive con H2testw

erroriGli strumenti informatici costituiscono una valida risorsa per chi li usa quotidianamente per lavoro e rappresentano in questo senso delle soluzioni da tenere in grande considerazione. Molti per esempio utilizzano le pen drive sia per trasportare file da un computer all’altro sia per archiviare contenuti importanti. Spesso capita che questi dispositivi abbiano bisogno di essere formattati, perché possono contenere dei dati danneggiati e che sono fonte di continui errori. In questo caso rischiamo comunque di perdere informazioni necessarie. Possiamo allora ricorrere a H2testw.

Si tratta di un programma molto utile, che permette di effettuare una vera e propria scansione della pen drive, in modo da poter rintracciare eventuali errori. Ma H2testw non si limita a questo, infatti è in grado di fare molto di più. Il programma in questione ci aiuta anche a riparare gli errori riscontrati, dopo aver effettuato il processo di analisi. 
 

Questa funzione si rivela davvero fondamentale, perché ci permette di non ricorrere per forza alla formattazione. Tra l’altro il programma è portatile, disponibile in modo gratuito e molto semplice da usare. Basta soltanto avviarlo, selezionare l’unità che corrisponde alla nostra pen drive e decidere qual è l’ampiezza della scansione che intendiamo portare avanti. 
 

Infine, per mettere in atto il processo di analisi, dobbiamo cliccare su “Write + verify”. Operazioni pratiche e che possono essere messe in pratica anche da chi non si intende particolarmente di informatica. H2testw è davvero uno strumento che tutti dovremmo tenere a portata di mano, per ricorrervi ogni volta che se ne presenti la necessità.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy