Registrarsi su Facebook è veramente semplice. La piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg ha letteralmente rivoluzionato il modo di comunicare attraverso Internet ed in pochi anni si è imposta come uno dei principali strumenti presenti all’interno del World Wide Web. Quello che inizialmente voleva essere un luogo di incontro per soli studenti oggi conta oltre 500 milioni di iscritti tra i quali, sempre più numerosi, sono utenti di età superiore ai 50 anni. Per accedere al servizio, totalmente gratuito, è necessaria una rapida e semplice iscrizione.
Inserire i dati per la registrazione
Il primo passo è quello di accedere alla pagina principale di Facebook dove vengono richiesti, i dati di accesso agli utenti già presenti all’interno del servizio, o alcune informazioni personali per la registrazione in caso di nuovo utente. E’ quindi necessario seguire la procedura per completare la nostra prima registrazione.
I primi dati richiesti sono il proprio nome e cognome, affinchè si possa essere rintracciabili all’interno del sistema. Un’indirizzo email valido, da inserire due volte per conferma, al quale verranno inviate la conferma dell’iscrizione ed eventuali comunicazioni, il proprio sesso e la propria data di nascita.
Facebook richiede che tutti i dati relativi utenti siano quanto più precisi possibile poiché, oltre a consentire e suggerire contenuti adatti alla propria età, il sistema provvede a cercare, all’interno del proprio database, tutta una serie di informazioni per trovare possibili conoscenze come compagni di scuola, di università o amicizie comuni con altri utenti.
Una volta terminato il primo inserimento dei dati è quindi sufficiente cliccare sull’apposito pulsante registazione. Terminato il rapido controllo sulla validità dell’indirizzo email, il sistema richiede all’utente l’inserimento di un codice di sicurezza per evitare classiche operazioni di registrazioni automatiche. E’ quindi necessario inserire le due parole, riportate nell’immagine, nell’apposita casella sottostante e procedere con la registrazione cliccando sul pulsante verde.
Confermare l’indirizzo e-mail e accedere
Terminata anche questa operazione, all’indirizzo di posta elettronica precedentemente fornito verrà inviato un messaggio contenente un indirizzo Internet attraverso il quale confermare i dati inseriti. E’ quindi necessario accedere alla nostra casella di posta e cliccare sul link presente all’interno della mail per terminare la procedura.
E’ importante sapere che tutte le informazioni che verranno inserite nel sistema, siano esse fotografie digitali, video e quant’altro, possono essere visualizzate dagli utenti, pertanto è sempre bene scegliere attentamente le informazioni da rendere pubbliche e quelle che è bene tenere private, nascoste agli utenti.
Il sistema permette di gestire i permessi di accesso alle nostre informazioni, ma non sempre tale soluzione si è rivelata efficace.
I commenti sono chiusi.