[galleria id=”693″]Come recuperare foto cancellate? A volte può capitarci di eliminare per errore delle fotografie che abbiamo nella nostra fotocamera digitale o su una memory card. Non dobbiamo pensare che rimediare al nostro sbaglio sia impossibile, dal momento che esistono diverse soluzioni che ci permettono di agire in fretta per recuperare le nostre fotografie, anche se sono state cancellate. Bisogna, comunque, ricordarsi di mettere in pratica queste operazioni nel più breve tempo possibile, per aumentare le possibilità di ritrovare tutte le nostre fotografie che abbiamo perso. Vediamo, quindi, quali programmi usare e ciò che dobbiamo fare.
Una soluzione utile è rappresentata da PhotoRec, un software molto interessante. Colleghiamoci al sito ufficiale e facciamo clic sul numero sotto “latest stable version”. Poi clicchiamo su Windows per scaricare il software. Estraiamo l’archivio compresso, apriamo la cartella win e all’interno inseriamo una nuova cartella (tasto destro del mouse in un punto vuoto della cartella, “nuovo” e “cartella”), che chiameremo ad esempio “recupero”.
Apriamo il file del programma con un doppio clic su photorec_win.exe, che si trova dentro win. A questo punto si aprirà una nuova finestra, dalla quale dobbiamo selezionare, scendendo con le frecce direzionali della tastiera, l’unità nella quale si trovano le foto da recuperare. Quando abbiamo fatto la nostra scelta, premiamo invio.
Scegliamo adesso la voce [Intel] e premiamo di nuovo invio. Poi selezioniamo [Whole disk] e premiamo ancora invio per due volte. Adesso è arrivato il momento di scegliere la cartella “recupero”, che abbiamo creato in precedenza. Premiamo invio e poi Y per confermare. Attendiamo qualche minuto e visualizzeremo il numero di foto che sono state salvate. Saranno tutte conservate all’interno della cartella “recupero”.
Un’altra soluzione può essere ZAR. Anche questo software si scarica dal suo sito ufficiale. Quando abbiamo completato il download, facciamo clic su zar92setup.exe e installiamo il software seguendo la procedura guidata. Avviamo il programma e clicchiamo su “image recovery (free)”. Scegliamo l’unità nella quale si trovavano le immagini cancellate e facciamo clic su “next”.
Aspettiamo qualche minuto e alla fine del processo di analisi scegliamo le foto da recuperare cliccando sulle caselline accanto ai nomi (cliccando sulla casella accanto a “root” selezioneremo tutti i file). A questo punto facciamo clic su “next”, scegliamo la cartella nella quale salvare le foto recuperate (cliccando su […]) e poi avviamo il processo di recupero con un clic su “start copying the selected files”. Infine clicchiamo su “exit” e raggiungiamo la cartella nella quale abbiamo salvato le immagini.