Una guida su come recuperare file è preziosissima per tutti gli utenti che utilizzano il personal computer, sia per motivi lavorativi che per scopi privati e personali. Tutti i numerosi supporti di memorizzazione presenti in commercio, dai Compact Disc ai Digital Versatile Disc, dagli Hard Disk alle pen drive, possono facilmente deteriorarsi nel tempo, rendono quindi difficile o addirittura impossibile l’accesso alle informazioni memorizzate. La problematica può essere davvero pesante nel caso in cui non esistano copie di backup.
La polvere, i graffi, gli urti o la temperatura sono alcuni dei fattori che incidono sulla qualità dei supporti, compromettendone spesso l’affidabilità. Quando questo accade, le informazioni subiscono un deterioramento, diventando quindi inaccessibili. Esistono tuttavia dei software che consentono il loro recupero, sia esso totale o parziale.
Abyssal Recovery è un applicazione, scaricabile gratuitamente dall’apposito sito Internet, che consente il recupero di file danneggiati. Una volta effettuato il download è necessario installare il programma, collegare il supporto danneggiato ed avviare il software. Si tratta di un’applicazione disponibile per Windows.
Avviata la procedura, il programma effettuerà un’analisi sui dati danneggiati, terminata la quale saranno mostrati a video tutti i file recuperabili.