Come programmare messaggi su Twitter con TweetSched

messaggi twitterI messaggi che gli internauti possono inviare tramite Twitter sono diventati un punto di riferimento essenziale per tutti quegli utenti del web che amano portare avanti una socializzazione virtuale tramite i social network. Le reti sociali hanno aperto nuovi spazi e prospettive innovative, che hanno fatto della rete una dimensione fondamentale per la partecipazione. Internet non è più solo il luogo virtuale in cui rintracciare informazioni, ma si è ormai affermato come lo spazio condiviso al quale prendere parte in maniera diretta attraverso l’interazione con altri utenti.

Da questo punto di vista in modo particolare Facebook e Twitter rappresentano delle risorse web sempre più sfruttate dal popolo dei navigatori. Sempre più internauti decidono di entrare a far parte del mondo affascinante dei social network e di utilizzarli per comunicare. I tweet nello specifico si propongono come un mezzo inteso a soddisfare le esigenze di comunicazione di quanti preferiscono un modo di interagire in rete pratico e funzionale.
 
E Twitter è molto usato nella comunicazione on line. In ogni caso c’è chi non può passare molto tempo on line, quindi ha l’esigenza di utilizzare delle risorse utili che gli permettano di comunicare tramite le reti sociali, anche quando non può essere davanti al computer. A questo proposito piuttosto comodo può risultare TweetSched.
 
Si tratta di un programma che permette di programmare l’invio di messaggi su Twitter. Non dobbiamo fare altro che creare un messaggio e stabilire la data e l’ora in cui deve essere pubblicato. In effetti è molto semplice. Tuttavia dobbiamo tenere conto di un limite. I messaggi che programmiamo vengono salvati sul nostro computer, quindi è indispensabile essere collegati ad internet, in modo tale che essi possano pubblicarsi.

Impostazioni privacy