Come personalizzare Ubuntu facilmente

wallpaper ubuntu
Analogamente a quanto fatto vedere la settimana scorsa su come personalizzare il proprio computer Windows, oggi vi proponiamo degli spunti su come personalizzare Ubuntu, sistema operativo molto diffuso, che proprio per la natura open source del sistema operativo stesso offre una infinità di varianti alla versione originale praticamente illimitata. In questo post cerchiamo di far vedere personalizzazioni alla portata di tutti, seguendo lo stesso schema del suddetto post.

Wallpaper

ubuntu wallpaper
Analogamente a quanto detto per Windows, il modo più semplice per personalizzare il desktop del proprio PC con Ubuntu è scegliere un wallpaper che sia adeguato al proprio essere, magari allo stato d’animo e perchè no, al colore del tema utilizzato. Le fonti per i wallpaper sono moltissime, compreso il crearsi da soli gli scatti, per i fans sfegatati di Linux ecco una risorsa davvero in tema!
 
Temi per Ubuntu

tema ubuntu
Ubuntu è senza dubbio la distribuzione Linux più utilizzata, soprattutto dai nuovi adepti alla “FreeLosophy”, per questo le logiche del sistema operatvo sono quanto più simili a Windows, compresa la logica dei temi. Di default esistono alcuni temi precaricati su Ubuntu, per lo più creati con accostamenti di colori gradevoli che di volta in volta si rifanno alla versione, è possibile ovviamente modificare e personlizzare i temi non solo mediante apposito menu ma anche scaricandone di nuovi; ad esempio qui.
 
Icone

icone ubuntu
Ancora una volta il concetto di icone di Ubuntu non è diverso da quello di Windows, anche in questo caso le icone possono essere sostituite a qualsiasi tema e hanno lo scopo di rendere ancora più particolare l’aspetto generale di tutto l’OS. Come per tutti i programmi Linux anche i set di icone possono essere installati mediante file .deb o da terminale installando specifici repository. Cliccando qui ecco una raccolta molto stilosa di Icone per Ubuntu.
 
Cairo Dock

cairo dock 2.2 150x94
Ecco finalmente un modo di personalizzare tutto Ubuntiano (anche se il concetto si rifà sempre alla dock di MAC); Cairo Dock è un software che consente di creare una o più dock da personalizzare sul proprio desktop. Proprio la possibilità di creare più dock è una prerogatica in grado di rendere altamente customizzabile il numero di programmi lanciabili dalle stesse sempre considerando il fatto che Ubuntu presenta due barre (superiore e inferiore) anch’esse modificabili. Cliccate qui per maggiori info su Cairo Dock.
 
Compiz Fusion

compizfusionh
Per le personalizzazoni più “profonde” il programma che fa di Ubuntu un vero e proprio spasso è Compiz Fusion. La caratteristica che rende l’applicazione nota ai Linuxiani di tutto il mondo è quello di rendere “ruotabili” le varie schermate Linux, in realtà Compiz è in grado di rendere molto più che ruotabili le schermate offrendo una serie di personalizzazioni che vanno dalla definizione di animazioni di apertura e chiusura finestra a quella di iconozzazione o spostamento della stessa con personalizzazioni profonode come i tempi delle animazioni. Compiz Fusion è sicuramente lo strumento più completo di personalizzazione per Ubuntu ed è ovviamente gratuito e scaricabile da qui.
 
Pochi passaggi e semplici, programmi intuitivi ma che permettono profonde personalizzazione il tutto in stile open, come dopotutto tutto il sistema operativo che offre a tutti coloro che hanno un minimo di familiarità col codice ancora maggiori possibilità. Se non avete ancora installato Ubuntu allora questa nostra guida vi sarà davvero utile, per tutti quelli che sono più esperti sarà invece interessante sapere quali saranno le novità della prossima versione del sistema operativo; e per non rimanere senza le notizie non perdere tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere sulla distribuzione più popolare di Linux!

Impostazioni privacy