La rete vede tutti sempre più presenti, attivi e attenti a quello che accade, personalizzare il proprio blog è senza dubbio il modo più semplice per fornire personalità ad un prodotto che in un modo o un altro ci rappresenta in rete, è una parte di noi, una parte visibile da tutti e per questo molto molto importante. Partendo dal presupposto che ognuno di noi abbia un’idea chiara della piattaforma che intende utilizzare ecco alcuni modi per personalizzare blog.
Temi per Blog
L’importante è essere, ma anche apparire e le stesse regole valgono anche per il proprio blog. Già in passato ci siamo espressi proprio in argomento temi, ecco dunque alcuni link che vi rinfrescheranno la memoria, proprio sulla personalizzazione di immagini e struttura del blog.
Commenti Recenti
Stimolare la conversazione è uno dei motivi principali di “esistenza” di un blog; scrivere di argomenti interessanti è senza dubbio il consiglio migliore che si possa dare a chi intraprende l’avventura di un nuovo blog, inserire in evidenza uno spazio con commenti recenti è una malizia che potrebbe aumentare non solo i commenti di un post, ma anche le visite.
Articoli Recenti
Sempre in argomento personalizzazione blog il modulo degli articoli recenti riveste un ruolo importante, sia stilisticamente che anche a livello di “fautore di visite”. Analogamente ai commenti recenti anche per gli ultimi post esistono moduli o plugin già creati per tutte le piattaforme.
Chi è online?
Una delle aggiunte più interessanti, per chi scrive e per chi legge, è il modulino che banalmente chiamiamo “chi è online?“, una speciale funzione che permette di notificare sul blog il numero dei lettori che in un determinato momento (o lasso di tempo); alcuni di questi add ons notificano anche la zona geografica di provenienza dei visitatori, rendendo ancora più ricca l’offerta del blog.
Pulsanti Sociali
Un blog non può essere considerato tale se non offre la possibilità di condividere i post sui social network più comuni. Ogni social network mette a disposizione un proprio script di condivisione col quale generare il proprio pulsante da inserire nel codice del blog, esistono tuttavia servizi che con un solo inserimento di codice permettono di inserire tutti i più comuni tasti di condivisione rendendo il lavoro del webmaster decisamente più veloce. Tra tutti vi segnaliamo Add This.
La personalizzazione del blog passa anche per una serie di accorgimenti grafici, immagini e aggiunte che rispecchino il proprio stile personale, se volete iniziare un nuovo blog esiste una nostra guida sull’argomento, consigli che unitamente a quelli in questo posto possono offrirvi una prima panoramica e rompere il ghiaccio; stesso dicasi se volete iniziare un Tumblr, che è si un blog ma con logiche diverse; qui invece una panoramica dei temi WordPress, forse il servizio di blog più diffuso in rete.