Come numerare le pagine in PDF [FOTO]

[galleria id=”709″]Come numerare le pagine in PDF? Sicuramente diverse volte ci sarà capitato di dover effettuare una modifica di questo tipo ad un file in PDF. Prima di stampare un documento o di inviarlo via e-mail, ci accorgiamo della mancanza della numerazione delle pagine e non sappiamo come fare per rimediare. Se non abbiamo a disposizione il file di partenza in un altro formato, infatti, le soluzioni potrebbero essere abbastanza complicate da mettere in pratica. Si dovrebbe convertire il PDF in un file in formato doc, docx o un altro che supporti le modifiche con un elaboratore di testi. In alternativa si dovrebbe procedere alla modifica del PDF, sfruttando delle soluzioni a volte molto costose. Ma una soluzione più semplice esiste: si chiama Hexonic PDF Split and Merge.

Si tratta di un software molto utile e facilissimo da usare. E’ un programma gratuito che consente di effettuare delle modifiche veloci ad un file in formato PDF. E’ utile, anche perché consente di operare su più file PDF, unendoli o dividendoli. Contemporaneamente a queste operazioni, si possono applicare anche delle impostazioni particolari, come la numerazione delle pagine o dei watermark.

La prima cosa da fare è scaricare Hexonic PDF Split and Merge attraverso il suo sito ufficiale. Basta cliccare sul pulsante “download now” e attendere che venga completato il download. A questo punto bisognerà fare doppio clic sul file eseguibile e cliccare su “sì”, per dare l’autorizzazione all’installazione del programma. In seguito facciamo clic su “ok” e poi su “next”.

A questo punto bisogna leggere le condizioni di utilizzo del programma e mettere il segno di spunta nella casella in corrispondenza della voce “I accept the agreement”. Poi facciamo clic su “next” per quattro volte di seguito e infine su “install”, “decline” (in modo da non installare altri software addizionali) e “finish”. In questo modo il programma è installato e pronto per l’utilizzo.

Per effettuare la nostra operazione, seguiamo questa procedura, a partire dalla schermata principale del programma. La prima cosa da fare è scegliere il file PDF al quale applicare i numeri di pagina. Facciamo clic su “add files” e mettiamo il segno di spunta nella casella in corrispondenza di “add page footer”. Dal menu a tendina “select template” dobbiamo scegliere lo stile grafico che vogliamo assegnare ai numeri che andremo ad aggiungere.

Se vogliamo ottenere questo stile: “Page 1 of 20”, dobbiamo scegliere la voce “Page {PAGE} of {NUMPAGES}”. Se vogliamo ottenere la numerazione più semplice “Page 1”, dobbiamo selezionare la voce “PAGE {PAGE}”. In alternativa possiamo anche scegliere una numerazione del tipo “1/20”, selezionando la voce “{PAGE}/{NUMPAGES}”. Effettuando una semplice modifica nella casella in basso a sinistra nella schermata principale del programma possiamo anche sostituire le voci in inglese “page” e “of” con “pagina” e “di”.

A questo punto, per completare il tutto, dobbiamo fare clic su “start processing” e specificare la cartella sul PC nella quale vogliamo salvare il nuovo documento con i numeri di pagina.

Impostazioni privacy