I risultati che si possono ottenere, apportando le varie modifiche che ci interessano alle immagini che abbiamo a disposizione spesso si caratterizzano per essere davvero eccezionali. Il tutto può essere messo in pratica grazie agli strumenti che l’informatica ci offre, per realizzare lavori di tutto rispetto. In effetti abbiamo ampie possibilità di azione, nel modificare le immagini in base alle nostre esigenze personali. Questo discorso vale anche per quanto riguarda le dimensioni, che possono essere adattate ai nostri bisogni. Quante volte ci è capitato di ridimensionare un’immagine?
Sicuramente tante volte. Non è un’operazione complicata, se abbiamo a nostra disposizione gli strumenti adeguati. Fra questi non possiamo non ricordare PIXreseizer, un programma davvero eccezionale da usare in modo semplice e alla portata di tutti. Tutto è molto intuitivo. Per prima cosa dobbiamo procedere a caricare l’immagine che ci interessa ridimensionare. Nella parte destra dell’interfaccia del programma potremo visualizzare tutti i dettagli che si riferiscono all’immagine in questione.
Nella parte sinistra gli utenti trovano a loro disposizione diverse opzioni per operare in maniera pratica. Per attuare il processo di ridimensionamento, possiamo scegliere di utilizzare una delle risoluzioni già impostate oppure possiamo stabilirne una in modo manuale. Infine non ci resta che scegliere il formato in cui salvare la nostra immagine e cliccare sulla voce “Save picture”. Si possono anche ridimensionare più immagini insieme.
In questo caso dobbiamo cliccare su “work with multiple files”. In pochi attimi e in modo semplice otterremo il risultato desiderato.