L’operazione di cambiare permessi ai file è una procedura molto utilizzata, dagli amministratori di sistema, per limitare l’accesso a determinati file da parte di utenti non autorizzati. Windows permette di impostare facilmente le autorizzazioni ma, soprattutto per utenti che hanno poca familiarità con il personal computer, tale operazone potrebbe risultare piuttosto ostica. Sebbene sia possibile ottenere lo stesso risultato utilizzando software per criptare i file, questi risulterebbero comunque disponibili a tutti gli utenti in possesso della password.
Abilitare la sezione protezione
Questo primo passaggio è rivolto agli utenti di Windows XP che, per default, disabilita la sezione Protezione. Per abilitarla è necessario accedere al Pannello di Controllo e proseguire su Opzioni Cartella. Sarà quindi sufficiente deselezionare la voce Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).
Gestire i permessi di utenti e gruppi
Adesso, all’interno delle proprietà apparirà la sezione Protezione, la stessa che per gli utenti di Windows Vista e Windows 7 viene chiamata Sicurezza. Attraverso questa finestra è possibile impostare i privilegi sia per singoli utenti che per gruppi di utenti, abilitando così ad esempio l’accesso ad uno stesso gruppo di lavoro. Questo non ha nulla a che fare con il Controllo Account Utente.
Gestire i permessi avanzati
Selezionando il pulsante Avanzate, presente in basso a destra, è possibile accedere alle impostazioni avanzate. Tale operazione è importante poiché, di default, la Microsoft imposta permessi completi consentiti a tutti. Per modificarli in base alle proprie esigenze è necessario selezionare la casella Eredita dall’oggetto padre… in modo tale da poter personalizzare i permessi come desideriamo. Nella nuova finestra che apparirà scegliamo quindi rimuovi per impostare tutto da zero.
Impostare un nuovo utente
A questo punto è sufficiente inserire un nuovo utente al quale concedere i permessi. Per tale operazione è consigliabile selezionare il pulsante Avanzate e successivamente quello Trova. In questo modo sarà sufficiente selezionare un utente tra quelli esistenti ed inserire i relativi permessi. Sicuramente un metodo migliore della classica criptazione dei file.