La sicurezza del proprio PC, sia esso provato o azeindale è molto importante, tutti i sistemi operativi permettono l’accesso mediante password ma per chi ha necessità di proteggere ancora maggiormente il proprio dispositivo la soluzione è impostare la password del BIOS. il BIOS (Basic Input-Output System) è un insieme di routine software, generalmente scritte su ROM, FLASH o altra memoria non volatile, che fornisce una serie di funzioni di base per l’accesso all’hardware e alle periferiche integrate nella scheda madre da parte del sistema operativo e dei programmi.
E’ evidente da questa descrizione che proteggere con password l’avvio del “linguaggio macchina” del PC offre protezione estrema a patto di non dimenticare la chiave di accesso! La seguente guida è valida in ambiente Windows.
Accesso al BIOS
In prima battuta è fondamentale accedere al pannello di controllo del BIOS; questa operazione la si fa premendo i tasti F2 o canc (dipende dal modello di computer) immediatamente dopo l’accensione. Si ottiene in questo modo una schermata graficamente “old style” che offre accesso a tutta una serie di comandi prettamente di sistema. E’ possibile spostarsi nelle varie sezioni del menu proposto utilizando le frecce della tastiera, selezionate adesso la voce “advanced BIOS feature“.
Impostazione e salvataggio della Password del BIOS
Una volta entrati nelle impostazioni avanzate del BIOS si dovrà scegliere “Security Option“, quindi dalla voce “System” sarà possibile impostare la password; per redere effettive le nuove modifiche appena realizzate si rende necessario cliccare sul tasto F10 che ha valenza di “salva ed esci“. Non sorprendetevi del riavvio che il vostro computer protrebbe fare ma una volta eseguito vi renderete immediatamente conto della nuova misura di sicurezza che avete appena inserito dal momento che il computer chiederà immediatamente una password prima dell’avvio dei check.
Ho dimenticato la password del BIOS
Essendo la password del BIOS un “blocco” all’avvio delle funzioni basilari del computer la dimenticanza o la sbagliata digitazione di questa password preclude ogni tipo di attività dello stesso, si renderebbe pertanto necessario il reset di questa funzione che può avvenire soltanto rimuovendo la batteria tampone dalla scheda madre, operazione che su computer portatili non è sempre agevole.
La password del BIOS è senza dubbio una forma di protezione del proprio terminale efficace ma non ammette replica, o si conosce la password e sarà possibile caricare il sistema operativo (che comunque chiederà un’altra password) oppure non esiste modo “non fisico” di sbloccare questa funzionalità, si raccomanda pertanto questa attivazione solo se si conosce perfettamente quello che si sta facendo! In alternativa potete sempre cercare uno sfondo nuovo al vostro computer, che magari non impatterà sulla protezione del vostro PC ma sarà un toccasana per lo sguardo.