Come gestire le password con Mitto

passwordCapita a tutti di usare nella navigazione su internet numerose password che servono per i più svariati usi e che sono importanti per registrarsi a diversi servizi e per utilizzare tutte le risorse che sono disponibili on line. Ma di solito non è facile, se non addirittura impossibile, riuscire a memorizzare e a gestire tutte queste password senza correre il rischio di dimenticarle o di fare confusione. Dimenticare una password o lasciarla in balia degli altri a volte può essere davvero un grave errore che non solo ci impedisce di utilizzare un servizio, ma mette in pericolo la nostra sicurezza.

Per risolvere questo inconveniente possiamo servirci di Mitto, un servizio che permette di gestire facilmente tutte le parole che utilizziamo sul web come password. Si tratta di un servizio disponibile completamente su internet e questo ci permette di utilizzarlo con molta comodità. 
 

Per prima cosa è necessario creare un nostro account personale, che ci consentirà di accedere a Mitto e usarlo in maniera completamente gratuita. Avremo così a disposizione una bacheca personale, nella quale potremo aggiungere i dati utili per il login ai siti web a cui ci registriamo. 
 

Una volta memorizzato il tutto, possiamo accedere a questi portali direttamente da Mitto. Interessante anche il fatto che il servizio offre un feed RSS che ci aggiorna in maniera completa sui siti che utlizziamo spesso. 
 

Tante opportunità insomma, che ci offrono tutti gli strumenti indispensabili per gestire al meglio una serie di dati che altrimenti non sarebbe per niente facile da ricordare. Il tutto in vista di una vera e propria semplificazione della nostra vita sul web.

Impostazioni privacy