Il notebook rappresenta uno strumento fondamentale per poter lavorare anche in viaggio o per poter disporre di un mezzo utile alla gestione delle nostre attività anche quando siamo lontani da casa.
Per poter usufruire a lungo del nostro notebook lontani da una fonte di corrente elettrica, è opportuno prendere in considerazione alcuni importanti accorgimenti, per fare in modo che la carica delle batterie duri quanto più a lungo possibile. Le prime volte che usiamo la batteria è importante ricaricarla in modo completo a partire dal 5% di carica.
In questo modo le batterie potranno funzionare nel miglior modo possibile. E’ bene che gli utenti mettano in pratica questa operazione mese per mese, mentre gli utenti occasionali possono ripeterla anche ogni due mesi. Da non dimenticare di non far scendere la carica della batteria al di sotto del 5% del livello di carica, per evitare che si possano verificare dei danni ai circuiti elettrici e agli accumulatori.
Un’attenzione particolare va rivolta al fatto di togliere la batteria quando utilizziamo spesso il notebook collegato alla corrente. In questo modo si potrà evitare che il surriscaldamento del portatile possa danneggiare gli accumulatori. E’ importante mettere in pratica queste precauzioni, in modo che la durata della batteria si protragga nel tempo.
Una batteria che venga trattata con tutti gli accorgimenti possibili può durare anche per due o tre annni. In ogni caso con il passare del tempo tende a perdere la sua efficacia a causa dell’inevitabile invecchiamento degli elementi che la compongono. Se sappiamo portare avanti sempli azioni, possiamo usufruire della lunga vita della batteria del nostro portatile.
I commenti sono chiusi.