Twitter, al pari di Facebook, ha saputo conquistare un’ampia fetta di utenti di internet, che amano portare avanti la loro vita sociale, affidandosi ai social network. Questa dimensione sociale virtuale presenta dei risvolti interessanti, perché consente di organizzare e gestire un sistema di rapporti via web, che, per quanto imperniato sulla virtualità, non lascia nulla al caso e soprattutto non si discosta molto dalla complessità dei rapporti reali. Cambiano in sostanza le modalità di interazione e di gestione delle relazioni, ma non certo l’essenza del rapporto stesso.
Sui social network quest’ultimo è spesso soggetto ad una varietà di toni, che per certi versi è sorprendente. D’altronde non è così facile riuscire a gestire al meglio i rapporti virtuali, ma ci sono vari strumenti, che ci possono aiutare in questa operazione. Per quanto riguarda nello specifico Twitter, è da ricordare a questo proposito l’utilità di ManageFlitter. Si tratta di una comoda applicazione web per gestire i nostri follower.
Il servizio in questione infatti ci consente di ottenere delle interessanti statistiche che sono relative ai follower del nostro account Twitter. Con ManageFlitter possiamo rintracciare facilmente i follower che sono inattivi, che non presentano un’immagine nel profilo, coloro che vengono seguiti da noi, ma non ricambiano la loro attenzione nei nostri confronti. In questo modo le nostre ricerche diventeranno molto più semplici e possiamo decidere in tutta comodità se rimuoverli dall’account.
Tra l’altro non abbiamo bisogno di spendere nulla, visto che si tratta di un servizio completamente gratuito, che non dovrebbe mancare mai fra i preferiti di chi è appassionato di reti sociali.