Lavorando con il computer può capitare di dover ricorrere alla formattazione, che a volte sembra l’unico rimedio possibile per la risoluzione di problemi difficili da risolvere in un altro modo. Prima di procedere alla formattazione è opportuno fare un backup dei nostri file, in maniera tale da non perdere dei dati che magari risultano essere particolarmente importanti. Di solito siamo costretti ad eseguire questa operazione manualmente con un dispendio di tempo e di fatica, che può essere evitato, se ricorriamo all’uso di un programma molto comodo, che si chiama Capacity.
Si tratta di un programma disponibile in modo gratuito, che si rivela utile ed efficace per la gestione dei file di cui intendiamo fare un backup. Le nostre operazioni vengono notevolmente agevolate grazie ad un sistema pratico, che permette di mettere in ordine la miriade di file, prima di formattare il nostro computer. Il programma permette infatti di gestire i file per mezzo della creazione di apposite cartelle, nelle quali verranno raggruppati i nostri file.
La comodità risiede nel fatto che ciascuna di queste cartelle messe a punto si presta bene ad essere adattata al supporto nel quale vogliamo salvare i contenuti. Bastano soltanto poche e semplici mosse. Non dobbiamo fare altro che selezionare l’unità che ci interessa e scegliere la cartella in cui immettere i file. Gli utenti possono inoltre stabilire i parametri che serviranno per ordinare i file in relazione al loro genere, alla data e alla loro dimensione.
In questo modo la gestione dei dati che vogliamo salvare risulterà facile e verrà messa in atto in maniera ordinata e funzionale.