Come gestire i file .mkv

Estensione mkv
I file con estensione .mkv fanno parte del progetto Matroska, ovvero un moderno contenitore multimediale, molto simile al QuickTime della Apple o l’Advanced Systems Format di Microsoft. Il suo nome deriva proprio dalla Matrioska, la famosa serie di bambole russe contenute all’interno del pezzo madre.

Matroska si propone di diventare il nuovo formato standard di file multimediale. Flessibile, estendibile e multipiattaforma, permetterà lo streaming attraverso Internet ed una rapida ricerca all’interno del file e menu del tipo DVD. Lo sviluppo di tale formato è stato attuato concentrandosi sull’evoluzione futura delle trasmissioni audiovisive.
 
I file .mkv possiedono tutte le caratteristiche utili in un qualsiasi formato multimediale, quali ad esempio i sottotitoli, i capitoli selezionabili, lo streaming su Internet, il menu, la veloce ricerca dei file, la risoluzione degli errori, etc..
 
Il punto di forza dell’mkv è senza alcun dubbio quello di essere multipiattaforma e quindi tranquillamente riprodotto su qualsiasi tipo di sistema operativo. Tale proprietà è fondamentale per la trasmissione di informazioni su Internet.
 
La grande diffusione di questa tipologia di file ha scaturito l’ideazione di un programma, assolutamente gratuito, che consente di creare, modificare o convertire i file mkv. Tale software è leggero e molto semplice da utilizzare.
Il programma si chiama MKVToolnix è uno strumento che rende possibile creare o modificare file mkv, ottenere informazioni in merito ai file Matroska ed estarre dati o tracce.

Impostazioni privacy