Come fare il download video da youtube

[galleria id=”123″]Moltissime persone continuano a cercare metodi per scaricare video da YouTube, e siccome i miei suggerimenti potrebbero non essere poi sufficientemente chiari per chi è totalmente a digiuno da Internet, ho pensato di creare una guida spiegata per filo e per segno. 

Per una guida, è assolutamente necessario scegliere uno dei tanti tool e software che ho introdotto, in modo da non confondere troppo le acque. Dopo un po’ di riflessione, ho optato per Media Converter, una web app molto comoda e ricca di opzioni, che una volta usata nel modo giusto offre i file “pronti al consumo” per qualsiasi media player. Questo prodotto è ottimo, potente ed offre anche un’estensione per Firefox. Vediamo come funziona in entrambe le sue incarnazioni.

Partiamo dal presupposto che dobbiate prendere un video da YouTube (ovviamente):

  • Andate su Media Converter.
  • Copiate ed incollate l’URL del video di cui volete fare il download nell’apposito box (potete vedere anche nella gallery). Per la cronaca, con la versione gratuita, che non necessita di account, potete catturare video da vari siti-contenitore (oltre al solito YouTube): Blip.tv, Break.com, Dailymotion, LiveVideo, MetaCafe, MyVideo.de, Veoh. Cliccate Next Step.
  • Selezionate il file a cui il video verrà convertito. Potete creare un .mp3 solo audio, oppure mantenerlo in video con qualsiasi formato generalmente utilizzato. Opzionalemente, potete salvare questa scelta come default, e anche dare un nome al file. Cliccate Next Step.
  • Media Converter è un programma molto potente e ricco di opzioni pur essendo una web app. Potete selezionare delle caratteristiche particolari per il vostro video/file musicale, come il suo codec audio e video, il bitrate e la risoluzione (per ottenere un file meno pesante dell’originale). Se non avete delle necessità specifiche, potete tranquillamente premere Next Step senza aver selezionato nulla.
  • Aspettate pazientemente che l’operazione di conversione sia completa. Questo è l’unico “difetto” di Media Converter: non lo trovo un fulmine, ma non è neanche “biblico”, per così dire.
  • Una volta finito, vi verrà presentato un pulsantone: Download Now. Cliccate per scaricare il vostro file, e cliccate su Next Conv. per passare direttamente ad una nuova conversione.

Se trovate un po’ macchinoso tutto ciò perchè dovete scaricare molti video da YouTube, allora potete tranquillamente passare “al livello successivo” e scaricare ed installare l’estensione di Firefox di Media Converter. E’ sufficiente andare a questo indirizzo e cliccare su Aggiungi a Firefox. Verrà aggiunta alla vostra barra del browser un’iconcina azzurra. Se la cliccate quando siete su un sito di video, darete automaticamente il via alla sequenza suddetta senza dover passare dal sito web.
 
Media Converter è disponibile anche in versione premium, e mentre la normale web app permette un massimo di 10 conversioni al giorno, quella premium le concede in modo illimitato. Inoltre consente il supporto a molti più siti di video (come Vimeo, uno dei miei preferiti) ed è molto più veloce della versione normale. Anche la qualità dei file prodotti sarà maggiore, ovviamente se attingete da fonti in HD.
Buon divertimento!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy