Come far diventare Twitter un diario

twitter diario
Le possibilità offerte dalle reti sociali sono davvero illimitate e gli utenti di internet lo hanno capito benissimo, visto che stanno accordando il loro favore ai principali social network, che ormai sono usati un po’ da tutti. Facebook e Twitter in maniera particolare rappresentano dei sistemi molto apprezzati per tenersi in contatto con gli altri e per condividere sul web esperienze e pensieri e per portare avanti in questo modo quella dimensione sociale che è caratteristica delle nuove frontiere del web. Non si tratta soltanto di interazione, ma di socializzazione vera e propria.

Una volta c’era il diario, che veniva usato per accogliere i fatti personali e per esprimere i propri pensieri che dovevano restare segreti. Oggi i social network possono essere considerati degli spazi che hanno una funzione simile. Si esprime ciò che si pensa, anche se tutto ciò viene messo in una dimensione pubblica. Ma se volessimo conciliare il caro vecchio diario con le reti sociali? Nel caso di Twitter è possibile
 

Basta utilizzare una pratica applicazione, che porta il nome di Twitario. Gli utenti hanno a loro disposizione due possibilità. Se inseriscono un nome utente, possono ottenere 200 tweet. Se invece si accreditano tramite OAuth, hanno l’opportunità di sfruttare gli ultimi 1.000 tweet pubblicati. La comodità è davvero unica, visto che questi messaggi di testo andranno a costituire una sorta di diario che è possibile sfogliare in tutta comodità. 
 

Naturalmente ci si potrà avvalere di un ordine cronologico che renderà la consultazione più facile e più interessante, visto che si possono ricostruire le tappe di ciò che abbiamo scritto. L’applicazione è disponibile in modo completamente gratuito e non occorre essere registrati per poterla utilizzare.

Impostazioni privacy