[galleria id=”771″]Come evitare telefonate pubblicitarie a casa? Spesso avete a che fare con chiamate promozionali che vi disturbano durante le vostre attività quotidiane? C’è un modo per evitare queste telefonate. Si tratta di una procedura semplicissima da effettuare, che richiederà solo pochi minuti del vostro tempo. In un batter d’occhio potrete evitare di ricevere in futuro altre telefonate pubblicitarie. Non dovete fare altro che eliminare il vostro numero di telefono dall’elenco a disposizione degli operatori dei call center. L’operazione da effettuare è semplice e chiunque può metterla in atto nel giro di pochi minuti.
Per evitare telefonate pubblicitarie bisogna togliere il proprio numero di telefono dalla lista che utilizzano i call center per le chiamate. La procedura è davvero semplice e non ha nulla a che vedere con il normale elenco telefonico. Eliminando il proprio numero dalla lista in questione, infatti, questo non verrà cancellato dall’elenco telefonico pubblico. Il servizio che dobbiamo utilizzare si chiama registro pubblico delle opposizioni ed è stato realizzato con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico.
Tutto si svolge attraverso la rete. Un utente può decidere di agire compilando un modulo su internet, in modo da evitare in futuro di ricevere ulteriori chiamate promozionali. La prima operazione da effettuare è quella di collegarsi al sito del registro pubblico delle opposizioni. Bisogna cliccare sulla voce modulo elettronico sul sito web, che possiamo rintracciare in corrispondenza della voce come funziona.
Bisogna fare clic in seguito sulla voce link, che si trova in corrispondenza di iscrizione. In questo modo potremo effettuare l’accesso al modulo per la registrazione. Si aprirà una nuova pagina: qui dovremo indicare i dati personali, specificando il nome, il cognome e il numero di telefono. Poi bisogna mettere il segno di spunta nella casella accanto alla voce dichiarazione di veridicità dei dati forniti. Per concludere, bisogna inserire il codice di verifica e fare clic su invia.
Visualizzeremo adesso una pagina di riepilogo con tutti i dati da noi indicati. Inoltre riceveremo un messaggio di posta elettronica con tutte le indicazioni e un codice per modificare, eventualmente, i dati inseriti nel registro. Dal momento dell’inserimento dei dati, passeranno 15 giorni prima dell’attivazione del servizio. Da quel momento non riceveremo più chiamate pubblicitarie. Il servizio mette a disposizione anche un numero verde, 800.265.265, per controllare lo stato dell’iscrizione.