A chiunque sarà capitato di avere problemi con la casella di posta elettronica che sposta automaticamente nella cartella dello spam e-mail che invece dovremmo ricevere. Microsoft Outlook include alcune opzioni di filtro spam molto funzionali che aiutano a minimizzare il rischio di non vedere messaggi importanti perchè sono stati segnati come spam…
Se però non volete usare il programma della Microsoft, sappiate che è possibile prendere alcune precauzioni anche con Gmail per evitare questi spiacevoli contrattempi.
Potete creare una lista di domini e indirizzi e-mail da cui volete ricevere i messaggi. Probabilmente desiderete esser sicuri di ricevere i messaggi da indirizzi e-mail specifici, da determinati domini o da tutti i domini di un certo tipo (ad esempio tutti i domini che finiscono con .edu). Per evitare che le e-mail provenienti da questi mittenti finiscano nella cartella dello spam, basta andare in Impostazioni>Filtri e creare un nuovo filtro. Nella sezione Da dell’interfaccia di creazione di creazione di questa nuova regola inserite tutte queste informazioni, separate da OR (ad esempio: “edu OR mamma OR Avira”), e selezionare la casella Non inviare mai a Spam.
Un’altro caso problematico che può capitare è che Gmail segnali come spam le e-mail ricevute da determinate maling list a cui siete iscritti. Questo accade perchè non siete elencati fra i riceventi del messaggio. Per evitare questo intoppo, basta aggiungere quella mailing list alla lista dei vostri contatti.