Come estrarre foto da un video di YouTube

[galleria id=”619″]Come estrarre foto da un video di YouTube? Spesso capita di avere questa esigenza, anche perché i filmati disponibili sul noto sito di condivisione rappresentano una risorsa davvero vasta, tutta da utilizzare. A molti potrà sembrare un processo complesso, ma in realtà non è così, perché basta seguire semplici passi sia su Windows che su Mac. Ricordiamoci che ci sono degli strumenti che favoriscono l’estrazione delle immagini. In particolare da questo punto di vista ci può essere utile il media player universale VLC. Quest’ultimo si presta molto bene a catturare gli screenshots.

Dopo aver scaricato VLC dal sito ufficiale e dopo aver installato il programma, dobbiamo aprire il video di YouTube che ci interessa e copiare l’indirizzo web corrispondente. Poi bisogna avviare VLC e selezionare “apri flusso di rete”, che si trova nel menu “media”. Proprio qui andiamo ad incollare l’indirizzo che abbiamo copiato precedentemente, precisamente nel campo in cui c’è scritto “inserisci un url di rete”.

A questo punto clicchiamo sul pulsante “riproduci” e in questo modo verrà avviato il video. Adesso utilizziamo la barra temporale. Quest’ultima va posizionata nel punto in cui c’è il fotogramma da estrarre. Mettiamo in pausa il video e procediamo a selezionare “cattura schermata”, che si trova nel menu “video”. Teniamo presente che, nel caso utilizziamo un Mac, la voce che ci interessa è “schermata”.

In questo modo l’immagine che abbiamo estratto verrà salvata automaticamente nella cartella “immagini” in formato PNG. Chi vuole può anche cambiare il relativo formato di file, scegliendone un altro per salvare gli screenshots. A questo scopo bisogna andare nelle preferenze del programma, facendo “strumenti”, “preferenze”. Bisogna utilizzare il campo relativo alla scheda “video” e selezionare il formato che più ci piace, usando le voci relative del menu a tendina.

Ricordiamoci comunque che VLC non è l’unico strumento per catturare le immagini da un video di YouTube. Ci sono delle specifiche funzioni integrate su Windows e su Mac che ci permettono di estrarre le foto che ci interessano. Su Windows 8 bisogna premere la combinazione di tasti WIN+STAMP. Su Mac invece il tutto è ottenibile premendo CMD+SHIFT+3. Su Windows gli screenshots vengono salvati nella cartella “immagini”, alla voce “catture di schermata”. Sul sistema operativo di Apple li troviamo direttamente sulla scrivania.

Per facilitare il lavoro, è bene che il video di YouTube sia riprodotto a schermo intero. Inoltre sarebbe importante, per avere immagini di qualità, che la risoluzione del video sia impostata al massimo.

Impostazioni privacy