Come entrare nel Bios

entrare nel bios
Entrare nel Bios può essere utile se volete configurare alcuni parametri particolari del vostro computer. Il Bios o Basic Input-Output System serve infatti da intermediario tra il sistema operativo del computer e la parte hardware. Tramite dei comandi specifici l’utente può accedere al Bios, essendo questo una parte cruciale del PC, bisogna stare molto attenti a come lo si usa. Vediamo quindi i comandi o le combinazioni di tasti da usare per entrare nel Bios con un computer di qualsiasi marca.

  • HP: premere F2 all’avvio
  • Packard Bell: premere F2 (o F1) al riavvio o in alcuni modelli Ctrl+Alt+S
  • Sony Vaio: F2 al riavvio
  • Toshiba: premere Esc al riavvio
  • Acer: Ctrl+Alt+Esc  oppure F2 al riavvio
  • COMPAQ: premere F2 o F1 o Canc al riavvio
  • Olivetti: premere Ctrl+Alt+Shift+Canc durante l’avvio
  • Dell: F1 o Canc all’avvio
  • IBM Aptiva: F1 all’avvio
  • Phoenix: Ctrl+Alt+S (o Ctrl+S) all’avvio

Queste sono le combinazioni di tasti per accedere al Bios dei computer (anche portatili) delle marche più diffuse. Per evitare problemi di funzionamento del PC sarebbe bene evitare di apportare modifiche al Bios se non si è esperti in materia. Ricordate che questi tasti vanno premuti prima che appaia il logo del sistema operativo ovvero subito dopo l’avvio del PC.
 
Inoltre è probabile che i Bios scompaiano definitivamente entro breve e saranno sostituiti da un sistema chiamato Unified Extensible Firmware Interface, che permette di avviare il computer in pochissimi secondi. Questo tipo di tecnologia è sviluppato dalla Intel Core con architettura Sandy Bridge ed è già supportato dalla maggioranza dei sistemi operativi.

Impostazioni privacy