Come eliminarsi da Twitter? Una domanda che spesso in molti si pongono, nonostante il noto servizio di microblogging riscuota particolare successo. Sono molti gli utenti che si dedicano ai classici cinguettii da 140 caratteri. Ormai possiamo dire che si tratta di una vera e propria tendenza. Comunicare attraverso Twitter risulta molto congeniale. Ad un certo punto, però, qualcuno potrebbe stancarsi e potrebbe manifestare il desiderio di eliminare il proprio account. Non pensiate che si debba mettere in atto chissà quale procedura complessa.
Tutto è molto più facile di quanto possa sembrare. Infatti se usare Twitter e le sue principali funzioni si rivela intuitivo, anche la procedura di cancellazione è facile ed estremamente veloce.
Non dobbiamo fare altro che collegarci alla pagina ufficiale di Twitter, effettuare il login, inserendo i nostri dati di accesso e poi cliccare sull’icona che ci rappresenta e che troviamo in alto a destra.
A questo punto dobbiamo andare sulla voce “Impostazioni” del menu che comparirà. Si aprirà una pagina e all’interno di essa bisogna rintracciare la voce “Disattiva il mio account”.
Non ci resta che fare clic proprio su questo punto. In questo modo apriremo un’altra pagina, che richiederà la conferma della disattivazione. E’ il momento di cliccare sul pulsante in basso, che reca la scritta “Disattiva @ + il nome dell’account”.
Niente di più facile! Teniamo comunque sempre presente che, proprio come spiegato dal social network, il servizio conserverà i nostri dati per trenta giorni. Soltanto dopo questo lasso di tempo, le nostre informazioni personali saranno cancellate in maniera definitiva.
Tutto ciò serve a dare la possibilità agli utenti di prendere una decisione più oculata nel corso dei trenta giorni a disposizione. Infatti abbiamo proprio un mese di tempo per eventualmente decidere di riattivare il nostro account.
Usare Twitter, applicando anche tutte le regole che ci possono essere utili, per muoverci al meglio all’interno di esso, può essere molto allettante. In ogni caso non è detto che tutti siano così pronti a portare avanti un processo di socializzazione virtuale che vada avanti per sempre.
La dimensione social del web è molto affascinante, ma c’è anche chi intende sottrarsi a tutto ciò. A questo punto e in queste condizioni, cancellarsi dalla rete sociale è ciò che ci resta da fare. Mettere in condivisione contenuti e opinioni è una funzione ormai trita e ritrita: forse siamo alla ricerca di altre prospettive che la rete in futuro dovrebbe prendere in considerazione.