Eliminare Security Shield è molto importante in quanto si tratta di un trojan che minaccia la nostra sicurezza e tenta di estorcere denaro all’utente. Precisamente, Security Shield 2010 è un trojan creato da degli hacker in modo da sembrare un antivirus per il computer. Questo si diffonde tramite i canali P2P e i siti scarsamente affidabili, una volta che il PC viene infettato inizieranno a comparire false scansioni, messaggi pop-up molto insistenti e il browser risulterà rallentato e modificato. Ecco quindi una guida su come eliminare Security Shield.
Rimuovere Security Shield definitivamente richiede alcuni accorgimenti e l’utilizzo specifici strumenti. Uno degli antivirus o antimalware che si sono dimostrati efficaci contro questo trojan è Malwarebytes Anti-Malware. Ecco come procedere:
- Avviate il computer premendo ripetutamente F8 durante l’avvio dei BIOS
- Nel menu che vi comparirà selezionate tramite le frecce direzionali l’opzione Modalità provvisoria con rete
- Premete Invio
- Andate su internet e scaricate Malwarebytes Anti-Malware dandogli un nome “non sospetto” cioè che non sia tipico di un antivirus.
- Installatelo, fate partire la scansione e alla fine eliminate i files che risultano infetti
Se non doveste riuscire a scaricare Malwarebytes Anti-Malware provate a farvi inviare il file di installazione da un vostro amico tramite Msn. Con questi pochi passaggi dovreste riuscire a liberarvi una volta per tutte di Security Shield. Se il vostro computer è infettato da questo trojan ricordatevi di proteggere la vostra privacy non fornendo in nessun caso i vostri dati personali e soprattutto i dati della vostra carta di credito.