Il recente cambiamento alla home di Google, SearchWiki, è stato accolto in maniera piuttosto tiepida dalla maggior parte degli utenti. Per molti, in effetti, è più una distrazione e un fastidio che un aiuto.
Al momento, inoltre, pare che questa nuova feature non stia certo brillando per efficienza, anzi pare che per almeno metà della giornata di ieri la stragrande maggioranza di utenti connessi al loro account di Google non lo avesse neppure disponibile. Qualcuno l’ha visto come una benedizione: non tutti sentivano la necessità di customizzare i risultati “manualmente”, specie perchè non c’è un modo “ufficiale” di spegnere SearchWiki, se non quello di compiere le proprie ricerche dopo aver compiuto il logout dall’account di Google.
In effetti, il sistema aggiunge disordine alle ricerche un tempo chiare ed evidenti, e i commenti che possono essere lasciati sui risultati di ricerca sono già pieni di spam. Ma liberarsene non è impossibile, basta scaricare lo script creato da Franz Enzenhofer per la famosa extension di Firefox, Greasemonkey. In definitiva, per liberarvi di SearchWiki dovete:
- Scaricare ed installare Greasemonkey.
- Installare lo script SearchWiki on/off semplicemente cliccando sul suo link.
E sarete a posto. Anche se francamente spero che Google si sbrighi a fornire agli utenti un semplice metodo per disattivare tutto senza dover ricorrere alle terze parti.