Immettere file in rete, anche sui social network, rappresenta una grande comodità, visto che in questo modo è possibile condividerli con gli altri utenti di internet in modo molto facile, superando gli ostacoli rappresentati dalla distanza. I nostri documenti, le nostre registrazioni, i nostri dati possono essere facilmente comunicati a qualcuno in poco tempo. Possiamo avere qualche problema con i file di grosse dimensioni, che creano difficoltà nell’essere caricati e scaricati dal web. In questo caso dovremo ricorrere a degli strumenti, che ci permettono di operare in maniera più agevole.
A questo proposito possiamo utilizzare Split File. Si tratta di un programma piuttosto utile, che permette di dividere un file in tanti file più piccoli, in modo che operare con essi risulti molto più semplice. Tra l’altro possiamo anche scegliere la quantità di suddivisioni che vogliamo ottenere a partire dal nostro file iniziale. L’operazione non si rivela complessa, ma può essere messa in pratica da chiunque. Basta soltanto seguire alcuni passi fondamentali.
Per prima cosa non dobbiamo fare altro che caricare il file che ci interessa, poi dobbiamo impostare una serie di parametri, come la cartella di destinazione o le suddivisioni che vogliamo ottenere, le quali possono essere stabilite in base alla dimensione o a seconda del numero di file. Per avviare il processo di suddivisione, basta cliccare sulla voce “Split File”. Chi ha la necessità di riunire un file diviso può invece servirsi della funzionalità “Combine”.
In sostanza il programma in questione ci fornisce molte opportunità, che possiamo sfruttare in base alle nostre esigenze per una migliore gestione dei file con cui ci troviamo ad operare giorno per giorno.