Come disinstallare un programma su Mac [FOTO]

[galleria id=”559″]Come disinstallare un programma su Mac? Magari, dopo aver usato Windows per tanti anni, abbiamo deciso di passare al noto sistema operativo di Apple. Abbiamo fatto un po’ di fatica per imparare ad usare le nuove funzioni, ma ci siamo riusciti al meglio. Eppure qualche dubbio ci è rimasto e uno può essere costituito proprio dalla disinstallazione di un programma. Come fare in particolare? C’è innanzi tutto una procedura molto semplice: bisogna trascinare il programma da eliminare nel cestino e poi svuotarlo.

Naturalmente per fare questo si deve individuare l’icona del software nella cartella applicazioni. E’ opportuno ricordarsi di svuotare il cestino, in modo che avvenga la disinstallazione completa. Per fare questo bisogna cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona del cestino, selezionare la voce “vuota il cestino” dall’apposito menu e cliccare sul pulsante “vuota il cestino”.

Ci può essere anche il caso in cui abbiamo installato un programma per mezzo del Mac AppStore. In questa situazione l’operazione da compiere è ancora più semplice. E’ necessario accedere al launchpad, tenere premuto il tasto sinistro del mouse sull’icona che corrisponde all’applicazione da disinstallare e cliccare sul segno di “x” che visualizziamo.

Ricordiamoci, comunque, che ci sono alcuni programmi, fra i quali Microsoft Office e Photoshop, che richiedono una procedura utilizzando il pacchetto di rimozione incluso in esse. A questo proposito bisogna utilizzare il disinstallatore apposito presente nella cartella del software. Teniamo presente che a volte il disinstallatore non si trova nella cartella, ma può invece trovarsi nel pacchetto dmg attraverso cui si è installato il programma. In ogni caso, basta lanciare il disinstallatore e seguire la procedura guidata, cliccando sempre su “avanti”.

Se vogliamo evitare che rimangano le tracce del programma disinstallato sul nostro computer, ci sono degli appositi software che svolgono questa funzione. Fra questi possiamo ricordare, ad esempio, un programma disponibile in maniera gratuita. Si tratta di AppCleaner, piuttosto conosciuto. Questo programma non fa altro che analizzare il contenuto dell’hard disk e disinstallare i programmi che vengono selezionati, in maniera che non lascino tracce nel sistema. Se non abbiamo installato sul Mac AppCleaner, provvediamo subito a scaricarlo seguendo questo link. Ci accorgeremo che AppCleaner si rivela piuttosto utile. Come vedete, disinstallare un programma su Mac non è affatto complicato come magari si potrebbe pensare.

Impostazioni privacy