Come disabilitare killswitch presente su iPhone

Zdziarski

Avevamo scritto proprio ieri dell’applicazione che consente alla Apple di comandare da remoto un iPhone.
Oggi invece la notizia è decisamente migliore visto che dal blog di Jonathan Zdziarski è possibile apprendere come disablitare tale applicazione.

I passi sono semplici ma non indolore; prima di tutto è necessario effettuare il jailbrake al proprio iPhone, ovvero sbloccare il dispositivo, facendo così decadere la garanzia del produttore. 🙁
Il funzionamento di suddetta applicazione non è ancora del tutto chiaro, ciò che si sa è che Apple fa visitare al telefonino una blacklist in cui sono presenti i software banditi.
Qualora si trovi che uno dei software presenti in blacklist è installato sul cellulare allora ne inibisce l’utilizzo.
Lo sblocco consente di installare anche software realizzati da terze parti e ciò offre la possibilità di configurare openssh inserendo un semplice indirizzo ip che blocca l’accesso alla blacklist della Apple.
A questo punto Zdziarski ne ha approfittato per sfatare anche alcuni miti che girano per il web:

  • 1. Non è vero che l’iPhone spia gli utenti e avvisa la Apple sull’utilizzo di programmi illegali
  • 2. Non è vero che killswitch è già stato usato per bloccare alcune applicazioni
  • 3. Non è vero che questo programma può cancellare le applicazioni, al limite bloccarne l’avvio
  • 4. E’ falso che la posizione Gps del proprietario dell’iPhone viene comunicata alla Apple
Impostazioni privacy