[galleria id=”54″]
Ci sono molte attività che potete svolgere su un computer in modo più o meno contemporaneo: guardare video su YouTube, rispondere alle mail, scrivere documenti, scaricare foto, ascoltare musica, e via dicendo. Per tenere sotto controllo l’uso del computer e dei programmi presenti in esso, esistono diversi programmi che permettono di registrare tutte le attività svolte. Vediamone alcuni:
- Debut Video Capture: questa applicazione svolge la funzione di una telecamera di sorveglianza interna, che funziona in background e può registrare un filmato di qualsiasi cosa venga svolta sul desktop. A differenza degli altri software di screencasting, Debut è particolarmente leggero e ha la possibilità di funzionare senza diminuire le performances della macchina sulla quale è installato.
- Wakoopa: disponibile sia per Windows che per Mac, questa applicazione permetterà di capire quanto tempo si trascorre su ogni singola applicazione presente all’interno del computer.
Wakoopa può gestire anche il monitoraggio di diversi computer in una rete, rendendone possibile quindi un utilizzo a livello aziendale.
- Thumbstrips: questo software è particolarmente utile per gli utenti Firefox.
Cattura gli screenshot delle pagine che vengono visitate su Firefox e dispone le immagini in una striscia orizzontale, ponendole nello stesso ordine con il quale si sono visitati i siti.
- RescueTime: disponibile per Windows, Mac e Linux, questo ottimo software monitora l’utilizzo del computer e l’attività compiuta online. Come Wakoopa, RescueTime agisce tramite un piccolo controllore in background, che periodicamente carica il log delle attività compiute sul web; in tal modo è possibile accedere a tutte le informazioni tramite qualsiasi computer connesso ad internet.
RescueTime mostrerà qual’è il tempo che viene trascorso sui singoli siti e su qualsiasi software installato sulla propria macchina; tramite questa applicazione è possibile anche fissare dei limiti e degli avvertimenti mail per poter essere più produttivi: ad esempio, se stabilite di non voler trascorrere più di un certo tempo su un programma o un sito, una volta superato tale limite riceverete un avvertimento via mail.