Come creare un puzzle con una foto

Se abbiamo una foto a nostra disposizione, possiamo divertirci a mettere in atto operazioni anche curiose utilizzando le risorse che internet mette a nostra disposizione. Ci sono infatti in rete molte applicazioni, che ci consentono di lavorare in modo simpatico con le immagini. Questi servizi web possono rappresentare una valida alternativa ai più noti programmi di fotoritocco, come il sempre più utilizzato Photoshop. Forse non tutti conosceranno JigSaw Planet, un’applicazione internet molto comoda e divertente, che ci permette di trasformare una foto in un puzzle.

Si tratta di un servizio che è possibile usare in modo completamente gratuito e non occorre essere registrati, per potersi servire di esso. Gli utenti non devono installare nulla sul loro computer. Basta soltanto accedere al servizio, caricare una foto, che possiamo prendere anche direttamente da internet, e poi procedere a selezionare tutte le impostazioni che sono necessarie per creare il nostro puzzle. Il processo da mettere in atto è molto semplice, visto che tutto avviene automaticamente. 
 

L’aspetto interessante di JigSaw Planet è il fatto che l’immagine messa a punto può essere soggetta alla condivisione. Sta a noi decidere se rendere pubblico il puzzle che abbiamo creato e in questo caso possiamo anche tenere sotto controllo quanto tempo impiegheranno gli altri utenti a comporre l’immagine scomposta che abbiamo realizzato. 
 

In alternativa possiamo inviare l’immagine tramite un messaggio di posta elettronica o magari possiamo condividerla con i nostri amici sui nostri social network preferiti. Infine possiamo inserire il puzzle sul nostro blog personale.

Impostazioni privacy